Ancora delfini nella baia del Campese E’ uno spettacolo della natura che lascia sempre a bocca aperta. Ancora una volta, nella giornata di ieri, 5 Settembre, 4 delfini si sono divertiti a giocare e saltare nella stupenda baia di Giglio Campese per circa mezz’ora a poche centinaia di metri dalla spiaggia affollata di turisti. Pochi secondi di filmato per condividere con …
Leggi tutto »Grazie per il soccorso ricevuto
Grazie per il soccorso ricevuto Vorrei ringraziare tutti gli operatori del 118, i Vigili del Fuoco, il medico dell’elicottero e il pilota e tutte le persone che mi hanno soccorso quando sono caduto sugli scogli del Giglio lo scorso 20 agosto. GRAZIE DI CUORE A TUTTI PER IL VOSTRO LAVORO E PAZIENZA (Data la mia considerevole mole)!!
Leggi tutto »Una lodevole iniziativa
UNA LODEVOLE INIZIATIVA Quest’anno sono stata lontana dal Giglio perdendomi i colori e i profumi della primavera. Tuttavia le abbondanti piogge hanno rinverdito ogni ramo e ogni cespuglio e io l’ho trovata bella più di sempre. Ed è una buona occasione vederla in ore insolite ed apprezzarne ancor più i colori mattutini. Pietro Baffigi, imprenditore turistico e quindi in piena …
Leggi tutto »Un appello al Corpo Forestale dello Stato
Un appello al Corpo Forestale dello Stato Ieri passeggiavo assieme a mia moglie su per i viottoli del POGGIO, non ho potuto far a meno di notare che il sottobosco è pieno di arbusti secchi, di alberi troncati per terra e di alberi spezzati ancora attaccati al tronco appoggiati sopra altri alberi, naturalmente vigorosamente secchi. Allora mi sono chiesto: ma …
Leggi tutto »Ancora polemica sul libro di Schettino
Ancora polemica sul libro di Schettino Mi chiamo Pippo Lombardo e purtroppo sono stato coinvolto nella vicenda Costa Concordia poiché sono rimasto a telefono per oltre 100 minuti con Maria Grazia Trecarichi, una delle vittime della sciagura al Giglio. Vi scrivo in merito ai commenti apparsi sul libro di Schettino, Le verità sommerse, nell’articolo di Palma Silvestri, con la quale …
Leggi tutto »Vandalismo per il parcheggio
Vandalismo per il parcheggio Al mio arrivo al Giglio, giovedì 6 Agosto, ho trovato un posto auto in zona Monticello, nel primo spiazzo salendo da via del Castello e lì ho lasciato la macchina. Era l’unico spazio libero. Sabato 8 prendo la macchina per andare al Castello, tornando dopo circa mezz’ora. Ovviamente il posto era occupato. Da una macchina che …
Leggi tutto »I cento volti del Giglio
I CENTO VOLTI DEL GIGLIO Il Giglio non finisce mai di stupire. In una giornata bollente che neanche il mare riusciva a mitigare, s’è alzato un maestralino che ha trasformato in un piacevole relax l’attesa della manifestazione canora del 6 agosto. Tre giovani artisti, Diego Cavazzin, Gianni Mongiardino, Romolo Tisano, si sono espressi al meglio della loro capacità, sostenuti anche …
Leggi tutto »Tra inno e bandiera
TRA INNO E BANDIERA AI CAMPIONATI DEL MONDO DI NUOTO (IL GIORNO DOPO HIROSHIMA) FA CAPOLINO IL SOLE, FA CAPOLINO, PRIMA DI SORGERE. NON SA SE GLI E’ ANCORA CONSENTITO. NON SA SE C’E’ ANCORA QUALCOSA DA GUARDARE CON IL SUO OCCHIO DI FUOCO, CHE, NEL CIELO TERSO, E’ COME UN TUORLO D’UOVO, SIMBOLO DI FECONDITA’ APPESO AD UN BIANCO …
Leggi tutto »Perché cambiare i simboli dei rioni?
Perché cambiare i simboli dei rioni? Sono un Bansaracino acquisito, avendone sposata una, e trovo assurdo e vergognoso che siano stati cambiati gli stemmi dei rioni. Si é parlato di voler valorizzare la tradizione del Palio e della sfilata che si svolgono storicamente, e non mi sembra che questo sia la miglior strategia, cancellando la storia e la tradizione eliminandone …
Leggi tutto »Una “tranquilla” notte d’estate …
Una “tranquilla” notte d’estate … Personalmente amo i posti tranquilli, ed ho sempre amato il Giglio per la sua tranquillità, soprattutto fuori stagione. D’estate, si sa, il turismo la fa da padrone, e allora, faccio buon viso a cattivo gioco, metto da parte la mia idiosincrasia per il caos, il rumore e tutto ciò che si avvicina più all’idea di …
Leggi tutto »