
Davide Cedioli - Visionario e Inventore
Nel panorama dei lavori marini-subacquei internazionali, pochi professionisti riescono a unire visione tecnica, capacità creativa e dedizione assoluta al lavoro. Tra questi spicca Davide Cedioli, oggi Technical Director di Nuvisa d.o.o. e inventore del sistema RoboGO, una tecnologia che rappresenta un passo concreto verso la gestione sostenibile e sicura delle infrastrutture marittime.
Dalla Concordia alle grandi opere internazionali
La carriera di Davide è segnata da progetti di grande rilevanza. Protagonista, come diving supervisor, nel piu grande progetto di salvage di tutti i tempi (rimozione della Costa Concordia), ha diretto la sua squadra di sommozzatori in lavori molto complessi e fondamentali per la riuscita della rimozione. Durante il progetto ha fatto emergere le sue doti di inventore e costruttore, ideando attrezzature complesse per operazioni quasi impossibili. Dal 2020 ha guidato interventi complessi come l'installazione del sistema Slipway in Romania, sul Danubio presso VARD BRAILA Cantiere Nautico di Fincantieri.
In Puglia a Taranto ha affrontanto sfide ingegneristiche di altissimo livello inventando e costruendo una macchina per grandi tagli di acciaio in condizioni estereme ... riuscendo nell'impresa di rimuovere il relitto di uno scaricatore dell'Ilva da 3.500 tonnellate che era caduto in acqua a seguito di un uragano. una delle operazioni più impegnative della sua carriera.
Per Carpitech, società svizzera leader mondiale di impermeabilizzazione dighe e canali, ha ideato attrezzature speciali per installazioni subacquee, ampliando ulteriormente i confini dell'innovazione tecnologica.
Il progetto RoboGO a Trieste
Uno dei traguardi più significativi è stato il progetto Molo VII - Trieste, dove Davide ha ricoperto i ruoli di inventore e direttore della costruzione dei prototipi. Qui è nato RoboGO, un sistema robotico che utilizza Intelligenza Artificiale per guidarne le attività. Operativo nel ripristino del molo 7 a trieste ed operativo dal 22 settembre.
Grazie a tali innovazioni, Nuvisa e Davide guardano ad un'espansione internazionale nei principali porti del mondo. RoboGO non è solo tecnologia avanzata, ma un modello di sostenibilità: riduce l'impatto ambientale delle operazioni, aumenta l'efficienza e tutela la sicurezza degli operatori, limitando l'esposizione a condizioni di rischio.
L'uomo dietro l'inventore
Dopo l'esperienza della Concordia, Davide è rimasto sull'isola del Giglio, dove ha meso radici creando anche una magnifica famiglia con Bruna con la quale hanno avuto una splendida figlia, Arianna. Oggi è riconosciuto come un vero isolano doc, legato profondamente al territorio e alla comunità che lo ha accolto.
Pur vivendo sull'isola, continua la sua avventura in giro sui cantieri di tutto il mondo, portando la sua esperienza e il suo ingegno ovunque siano necessarie competenza e innovazione.
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?