GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA
ISOLA DEL GIGLIO
Costituzione Società della Salute nella Regione Toscana. Fondo regionale per la Sanità. Il Sindaco Ortelli si attivi per ottenere i finanziamenti necessari.
La Toscana ha scelto di sviluppare l'integrazione del sistema sanitario con il sistema socio assistenziale attraverso una inedita soluzione organizzativa dell'assistenza territoriale, con la costituzione delle Società della Salute.
Esse si configurano come consorzi pubblici senza scopo di lucro, i cui titolari sono le Aziende sanitarie locali e i Comuni. Rappresentano una soluzione organizzativa, tecnica e gestionale nel settore dei servizi socio- sanitari territoriali di zona-distretto.
La costituzione delle Società della Salute muove dalla volontà di favorire non solo il coinvolgimento delle comunità locali, delle parti sociali, del terzo settore e del volontariato, nella individuazione dei bisogni di salute e nel processo di programmazione, ma anche dalla necessità di garantire la qualità e l'appropriatezza delle prestazioni, il controllo e la certezza dei costi, l'universalismo e l'equità.
Nell'ambito della sperimentazione il Comune non assume solo funzioni di programmazione e controllo ma "compartecipa" al governo del territorio finalizzato ad obiettivi di salute.
L'azione locale, infatti, diviene un elemento essenziale, nelle strategia regionale di promozione della salute, non solo di integrazione sociale e sanitaria, ma anche di miglioramento della salute attraverso una politica intersettoriale e integrata capace di influenzare i fattori che determinano la della popolazione e la qualità dell'ambiente.
Sulle politiche della sanità e delle esigenze della popolazione restano le preoccupazioni per i forti tagli annunciati dal Governo nel sociale e dello sforzo che la Regione Toscana sta facendo per sopperire alla mancanza di finanziamenti statali.
In particolare nel settore della non-autosufficienza, ricordiamo alla Amministrazione Ortelli che entro fine ottobre la Regione Toscana metterà a regime il fondo montagna per la sanità e, con esso, si spera, anche quello delle isole minori che hanno gli stessi disagi e le medesime difficoltà, sul quale proprio l’Amministrazione Comunale dovrà porre la particolare attenzione, ai fini del finanziamento dei servizi sanitari e sociali riferiti al nostro territorio.
GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA
ISOLA DEL GIGLIO
LA MINORANZA SULLA ''SOCIETA' DELLA SALUTE''
Autore: del Gruppo di Minoranza consiliare
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?