Skip to main content

Categoria : Cronaca

Risultati per la categoria Cronaca: n° 3950


Non voglio rassegnarmi

Rosa Mattera

Le Scuole Vecchie, in Via del Castello, rimaste ingabbiate dalle impalcature per diversi anni, sono state finalmente liberate e abbiamo potuto riammirare la bellezza della loro struttura, costruita con vera passione, dovizia e cura dei particolari dai nostri nonni.Ogni volta che ...

Il pontile delle discordie

Angelo Boni

Leggendo la lettera di ringraziamento del sig.Pretti, il famoso pontile delle discordie, nel quale elogia chi ha contribuito al rifacimento dello stesso, involontariamente ha messo a nudo l'incapacità del Comune di poter risolvere un problema che ha fatto la delizia di molti tu ...

Informazioni agli interessati!!!

Franca Melis

Ringrazio tutte quelle persone che si interessano della Galera, dei suoi orari se è aperta e a che ora. Sempre ringraziando fornisco gli orari a quelle signore e signori che, benché non siano mai venuti e mai verranno, hanno così a cuore il mio lavoro.Apertura ore 19,30 chiu ...

Nessuno si preoccupa del rumore?

Cristina Pratesi

Leggo con interesse tutte le notizie sullo stato della rimozione della Concordia. Nessuno sembra preoccuparsi del rumore eccessivo provocato da tutte le manovre, dalla nave che ha già posizionato il cassone e che se ne sta lì a motore acceso ai generatori di corrente 24 ore su ...

Ma che bel Castello!

Caterina Baffigi Ulivi

Tra le mille suggestioni che ti invitano a salire al Castello, quest'anno ve n'è una in più: la mostra mercato dell'artigianato locale. Salutato il tramonto, finché si spegne in mare, conviene entrare nelle mura dalla bella porta di pietra per trovarsi immersi in una realtà ...

Il costo degli autobus

Mario Landini

Si parla tanto del costo delle navi, primo scoglio per accedere sull'isola. Ad oggi non vediamo prendere posizioni, da chi? Regione, Provincia, Comune, cittadini! Perché non informare i gigliesi e turisti anche del costo dei pullman? E' possibile che non si possono avere bigl ...

Il Barbottone e i Vecchi Amanti Unici

Tonino Ansaldo

Mi piange il cuore e mi rende triste, complice un sole che picchia forte oggi a Livorno e rende più grande il desiderio di tornare al granito, sentire che ad un mese dalla regata, soltanto un equipaggio è allineato sulle boe di partenza. Dove sono finiti i tempi delle eliminat ...

Riflessioni ...

Sergio Giorgi

Il panorama del Campese  è sempre bello. Il golfo così ampio eppure accogliente, caldo come un abbraccio anche in una fredda giornata invernale, lo sento mio. Questa meravigliosa vista me la gusto sdraiato, una sera d’estate, sulla veranda che mi mostra i gabbiani, bianchi ...

Una curiosità ...

Romana Tomé

Vengo a voi lettori di GiglioNews per una mia curiosità ... Vorrei sapere l'anno di ristrutturazione di Via San Lorenzo, a Giglio Porto. Per capirsi, la vecchia strada mulattiera che collegava il Porto con il Castello, costruita con scalini larghi e marciapiede lungo il palazz ...

Sentieri degradati ed abbandonati

Alessandro Di Blasi

Vorrei segnalare il profondo stato di degrado ed abbandono dei sentieri disseminati sull'isola. Non solo la presenza di cartellonistica nuova ed esaustiva inganna chi incautamente si avventura e ad un certo punto il sentiero si "infrasca" improvvisamente e diventa impraticabile, ...

Il Primo Quarto

Caterina Baffigi Ulivi

L'avete vista la luna l'altra sera? Una piccola falce d'oro. E' apparsa all'improvviso da dietro una nuvola spersa per il cielo. Ce n'erano state tante, di nuvole, fin troppe per essere a metà giugno e tutti eravamo in attesa che il tempo si mettesse a buono. Troppo cara per no ...

Disservizi e carenze

Angelo Boni

Ho notato delle carenze quest'anno molto evidenti, un peggioramento dei vari servizi. La raccolta porta a porta ancora ferma, i ristoranti non hanno ancora il servizio di svuotamento dei loro bidoni durante il giorno, i cassonetti e gli abitanti ringraziano per il grazioso olezz ...

Per il mio grande amico Silvio

Antonio Corsano

Ci sono delle cose nella mia mente e nel mio cuore che nulla potrai mai scalfire o annebbiare, fatti e persone che sono stati significativi e determinanti per lo scorrere della mia vita e per i battiti del mio tempo e del mio cuore. Quell'estate fu veramente l'inizio della mia v ...

Le scalette dei moli

Lorena Stefanini

Ma se i nostri antenati hanno creato queste scalette ci sarà stato un motivo, perchè non possono essere usate? Possibile che non si riesca a togliere una sola (basterebbe una sola) barca davanti ad ognuna di esse (in porto ce ne sono tre) per poter scendere tranquillamente qu ...

Un Delfino del Giglio

Giuseppe Ferraro

Doveva essere l’estate del 1972 (avevo 10 anni), e vidi 2 persone che iniziarono a nuotare dalla spiaggia delle Cannelle verso l’Argentario. Le seguii continuamente dalla strada di ritorno per il Porto, e mi fermai proprio nella curva dove il panorama della baia è formidabi ...