Skip to main content

Categoria : Cronaca

Risultati per la categoria Cronaca: n° 3957


Amici Gigliesi, vi chiedo scusa!

Tommaso Di Donato

Volevo chiedere scusa... scusa a tutta l'isola, agli amici, alle persone che tanto stanno facendo in questo momento. Chiedo scusa, perchè purtroppo dovrò anche io mescolarmi a quella folla di curiosi che, dimostrando così poco tatto e rispetto, stanno affollando il Giglio, in ...

Salvate il nostro mare!

Leonilde Fochi

Un grande encomio al popolo Gigliese per l'umanità e generosità che sta dimostrando in questa grande disgrazia !!! Però, ora sarebbe saggio cercare di agire per l'estrazione del carburante dalla nave, onde evitare una catastrofe epocale. Il mare va salvato assolutamente, del ...

A futura memoria

Gabriello Galli

Vorrei proporre al Sindaco Ortelli di collocare lo Scoglio incastrato nella Costa Concordia, una volta chiaramente che ciò sia possibile, in un luogo (lo scelgano gli isolani) dove possa essere monumento a Futura Memoria di chi ha lasciato così tragicamente la vita su di esso ...

Grazie Bella Gente del Giglio!

Renzo Roncher e Wilma Cattoi

Spett. Sindaco, le spediamo copia della lettera che abbiamo voluto inviare a tutti i giornali del Trentino-Alto Adige. Mi chiamo Renzo Roncher ed anche a nome di mia moglie Wilma Cattoi, premettendo che siamo due “miracolati” della nave Concordia della Costa Crociere ed aggi ...

Piazzale Candi o Parco delle Fioriere?

Gabriello Galli

Al DottorLuca CeccobaoAssessore Regione ToscanaInfrastrutture e Mobilitàe p.c.Dottor Enrico RossiPresidente Regione Toscana Dopo oltre 4 mesi tra ospedali e riabilitazione ormai la Mamma sta bene e decidiamo, con i Dottori, di riportarla a casa sua e programmo la partenza per ...

A tutti gli abitanti dell'isola

Famiglia naufraga

A tutti gli abitanti del Comune di Isola del GiglioMi chiamo Alessandro ed assieme a mia moglie Grazia ed ai miei figli Davide, Federico e Gianluca di dieci, sette e quattro anni, scriviamo queste poche righe per RINGRAZIARE DI CUORE tutti gli abitanti dell’isola per la solid ...

Inchino ... non e' cosi' !!!

Loris Rum

Egregia Redazione, sono un Capitan di lungo corso e vorrei, se possibile chiarire un volta per tutte questa male interpretazioni del cosiddetto “INCHINO”: nel caso del Golfo del Leone, sapendo dai bollettini meteo che ci sarà forte maestrale (vento di phon proveniente da ...

Il primo inchino

Giuseppe Ulivi

Tra qualche mese avrò ottantadue anni, ma vivissimo ho il ricordo di quando l'inchino al Giglio lo rese l'ammiraglia italiana - il Rex - dopo che aveva vinto il Nastro Azzurro a ferragosto del '33 in America. Il comandante Tarabotto allora ce la mise tutta a navigare ad oltre 2 ...

Ringraziamenti dall'estero

Alexander Rudolph

Hello people of Isola del Giglio, since 1999 me and my family stay for holiday at Isola del Giglio, so it's a small part of our life. Since I heard about the accident with Costa Concordia at early Saturday morning, I watch internet news about it. I'm very proud and thankful of ...

Complimenti alla Gente del Giglio

Matteo Peppoloni

Una tragedia che si poteva evitare, come spesso accade. L'errore umano. La troppa sicurezza. L'imprevisto. La fatalità. L'eccessiva confidenza al nostro mare. Al nostro amico salato. Dai sorrisi, alle urla. Dalla gioia, alla disperazione. Dalle note, al silenzio. E' bastato poc ...

Venerdi' 13, una "notte allucinante"

Massimo Bancalà

Alle 22:30 circa, dal ponte di Comando della M/n Aegilium della Società Toremar si udivano le grida del Comandante Agnello Fiorentino, che allertava tutto l’equipaggio: “Ragazzi, ragazzi … presto, la Concordia è in difficoltà…”. Tutti, nel giro di pochi minuti, erav ...

Grazie a tutti per l'aiuto prestato

Alessandro Pettenati

Colgo l'occasione per ringraziare TUTTI i cittadini dell'isola per il GRANDE aiuto in occasione del naufragio e un particolare saluto da parte di mia moglie (la caposala di Modena) al personale del 118. ...

Ricordare Giovanni, Tonino e Vincenzo ...

Argentino Stefanini

Quel dodici gennaio del duemiladieci fu un giorno triste per me, Nanni di Cobaldo era deceduto; rivivevo la stessa situazione per la morte di Tonino di Nocenza. Nanni, persona semplice, intelligente, laboriosa; alla Festa dell’uva e delle Cantine Aperte dette il meglio di se ...

L'amaro sfogo di Assunta

Assunta Prudenzano

Riceviamo da una nostra lettrice un amaro sfogo sintetizzato in un'unica frase che di seguito riportiamo: "Sono più di quattro anni che attendo una degna sepoltura per mio padre "Cosimino", possibile che nessuno mi possa o voglia aiutare?"Per chiarezza di chi legge, ci sembra d ...

Un aiuto per "Il Canto della Befana"

Alina Fanciulli

Chiedo ancora aiuto alla memoria: sono di nuovo a cercar di ricostruire quello che mi cantava mio babbo, Migliano Mazzolo.Ecco un canto della Befana:E nel porto di Livornoè arrivata una tartana.A mezzo a mezzo c'è la Befanache girava intorno intorno."Buona donna, dove andate?E ...