Skip to main content

Categoria : Dite la Vostra

Risultati per la categoria Dite la Vostra: n° 4016


Elenco sottocategorie :

Cronaca Politica Cultura Sport Ambiente

"Un po' di sensibilità ..."

Sibilot

Anni fa circolava una simpatica barzelletta in cui un barista confidava a un amico che, a volte, stare a contatto con il pubblico è proprio una gran fatica. Il giorno prima un cliente era infatti entrato nel bar ed aveva ordinato un caffè con una brioche. Il barista aveva gent ...

Un corso di ceramica

Palma Silvestri

Nei mesi di Luglio ed Agosto si terranno al Castello, in un piccolo atelier prospiciente le antiche mura che circondano il Paese, corsi di modellazione della creta. Dopo una giornata trascorsa tra mare e vento, tra scoglio e sabbia; ossigenati nel fisico e nello spirito, niente ...

"SORBONA SI ... SORBONA NO !!!"

Loris Rum

Tre giorni fa, mentre passeggiavo sul molo rosso, notavo una specie di natante con tanti fanali di pericolo, e una specie di pompa ad immersione. Chiedevo e mi rispondevano che era la FAMOSA sorbona che AVREBBE DOVUTO, PER EMERGENZA, fare il fondo dove l’Aegilium si incaglia, ...

Spostamento biglietterie Argentario

Giuseppe Modesti

In questi giorni di Luglio finalmente rovente e mentre tutti, giustamente, oltre che a tuffarsi in mare, stanno ad aprire e chiudere il cassetto, il Sindaco di Monte Argentario Arturo Cerulli continua imperterrito la manovra (come si dice in gergo marinaresco) di spostamento de ...

Odissea sanitaria di un'anziana

Giuseppe Modesti

Voglio solo raccontare i fatti  in modo che ognuno giudichi.Sabato sera verso le ore 19 cade rovinosamente dalle scale di casa Fermina Modesti ottantaquattrenne abitante in Giglio Castello. Si trova lì per caso  Pellegrini Giovanni, soccorritore della Misericordia, il quale c ...

Auguri a Giacomo

Sergio Ortelli

A Giacomo. Guardando il tuo volto abbronzato, capelli neri e baffi (quasi) neri, mi fai anche un po' di invidia e non mi sembri proprio da pensione e quindi faccio un'esortazione al suo datore di lavoro a riprenderlo in servizio e non farselo sfuggire perchè uomini così non ...

Un po' di sensibilità ...

Franca Melis

Non nego che sia difficile oggi lavorare a contatto con la gente, quando poi dietro a tutto questo c'è la salute delle persone, ci si aspetta un po' più di sensibilità. Spesso per chi lavora è difficile poter ritirare le analisi o presentare dei fogli per prestazioni o esenz ...

Multato dalla Guardia Costiera

Paolo Cattaneo

Con un gommone a noleggio condotto a velocità circa zero sotto la torre del Campese sono stato multato dalla Guardia Costiera per il ragguardevole importo di 172 euro in virtù del fatto che, in mancanza delle solite boe che delimitano il corridoio di atterraggio, avrei violato ...

Una foto del 1935

Domenico Solari

Tra le foto di casa abbiamo trovato questa, scattata nel 1935 o nel 1936. Salvo errori, tutti gli alunni sono stati identificati meno che due ... Chi li riconosce? In piedi in alto da sinistra: La Maestra, Il Maestro Scarponi, Don Francesco; sotto in piedi da sinistra: La Maest ...

L'Asinello

Palma Silvestri

Sull'onda emotiva che " L'ultimo asino" di Aldo di Novemia ci ha trasmesso, voglio anch'io far leggere una poesia di mia nipote Barbara, la figliola di Franca, intitolata "Asinello". Si riferisce al somarello che un giorno lontano, arrivò, ansimando dietro la sua mamma, sbucand ...

"Và-ssù", la poesia di Tonino

Mimmo Di Petrillo

Ci sono notizie che nella loro apparente semplicità, illustrano invece un momento di grande significato per la vita di un paese e della sua comunità. La notizia “L’ultimo raglio del somaro” è certamente una di queste; lo testimoniano i numerosi commenti giunti alla vost ...

Io c'ero

Roberto Galli

Spiace, e ovviamente non parlo dei miei amici che per loro e me, ogni occasione è buona per fare sarcasmo, sentire piovere addosso delle critiche, anche pesanti (vedi il bell'Angelo del post di domenica) da parte di chi magari pensa che lo sport sia solo per chi nella vita non ...

Gli autobus elettrici

Alessandro Buzzichelli

Da una ricerca che ho fatto il Comune di Firenze ha in funzione 31 autobus e miniautobus elettrici a batterie gestiti dall'ATAF adibiti per il trasporto urbano dei cittadini. Funzionano benissimo. La Ditta che li produce è la TECNOBUS di Frosinone. Il motore elettrico può e ...

Un'impresa speciale

Mauro Pretti

Nonostante condizioni meteo sfavorevoli, i nostri atleti hanno deciso lo stesso di provare quest'impresa al limite delle possibilità. Alle 8:40 di ieri mattina avevano già macinato 14,5 miglia dall'Elba verso il Giglio, praticamente quasi metà strada.Nelle ore successive il ...

Segnalazione e precisazione

Roberto Cavero

In merito all'articolo sul noleggio di montain-bike e biciclette, aperto da ieri al Castello, dal bar Il Portico, dove viene riportato che questo servizio è nuovo per il Giglio, vorrei ricordarvi, contento che vi sia qualcuno che lo ha aperto al Castello, che questo tipo di s ...