Categoria : News
Risultati per la categoria News: n° 18063
A breve in Toscana il numero europeo 116117 per l’assistenza sanitaria non urgente
Via libera dal Ministero della salute alla sperimentazione del numero 116117 in Toscana, da chiamare ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni su sette per ricevere assistenza sanitaria non urgente. Una rivoluzione e una semplificazione. E la Regione Toscana, che inizia adesso ...
Banda larga: la Minoranza replica alla nota di Britelcom
Caro Alessandro, rispondiamo alla tua gentile ed esaustiva nota al nostro intervento a proposito della Banda Larga nelle isole minori. È giusto ricordare lo storico impegno di Britelcom fin dai tempi dell'amministrazione Brothel. Ad aiutare la memoria può essere utile rileggere ...
Britelcom alla Minoranza: "Prestare attenzione a ciò che si dice"
Gentili Consiglieri di Minoranza, mi rivolgo a voi per condividere ulteriori informazioni sulla situazione dell'infrastruttura digitale sull'Isola del Giglio. Come rappresentante della Britelcom, desidero evidenziare alcuni aspetti importanti che potrebbero non essere stati considerati ...
Peschereccio affonda a 10 miglia dal Giglio: salvati i 3 pescatori
L’allarme è partito intorno alle 17 di martedì pomeriggio quando il Comandante del “Folgore”, un’imbarcazione di quasi 20 metri della flotta peschereccia santostefanese, con tre marittimi a bordo, mentre era in navigazione a 10 miglia al largo dell’isola del Giglio, riferiva alla ...
Minoranza: "Al Giglio la banda larga è un miraggio"
Prendiamo spunto da un comunicato della redazione di Giglionews del 17 giugno 2020, dal titolo: "Internet veloce, semaforo verde ai cantieri negli ultimi trentacinque comuni" (compreso l’Isola del Giglio), mediante il quale si preannuncia: "L’intervento finanziato dalla Regione ...
"Non diamo i telefoni ai nostri bambini: non riusciamo più a controllarli!"
Siamo arrivati al capolinea, ormai non si nasconde più niente su internet, dal filmare uno stupro di gruppo, andare in bagno e filmarsi, picchiare un disabile, l'ultima rinchiudersi dentro una bara e farsi seppellire per 7 giorni, il deficiente comunque si era portato cibo e acqua ...
Festa a I Lombi: ringraziamenti e nuovo appuntamento per Sant'Andrea
Veronica e Sandra, organizzatrici di un evento che nel pomeriggio di ieri ha visto coinvolti numerosi bambini in una merenda con pane e nutella, balli e quadriglia finale presso la sala de I Lombi, ringraziano di cuore, anche a nome dei più piccoli, Sergio Forelli, e l'associazione ...
Clean energy for EU Island: il Giglio e Giannutri verso la transizione energetica
Nei mesi di settembre e ottobre scorsi il Comune di Isola del Giglio ha partecipato al bando "Clean Energy for EU islands", che si prefigge l'obiettivo di assistere le comunità, intese come l'insieme di cittadini, imprese e istituzioni, nella creazione di un piano di transizione ...
Prima assemblea pubblica dei tesserati ANPI dell'Isola del Giglio
Domenica 19 novembre 2023 le iscritte e gli iscritti isolani dell'Associazione Nazionale Partigiani Italiani, alla presenza di una delegazione della Sezione "Carla Nespolo" da cui dipende il locale circolo, si sono ritrovati per un incontro aperto alla cittadinanza nel quadro delle ...
La classe 1973 si ritrova a cena e poi ballo a I Lombi aperto a tutti!
Giornata e serata di festa per i ragazzi e le ragazze della classe 1973 che si ritroveranno al Giglio il prossimo sabato 25 Novembre per festeggiare i 50 anni. Il programma della giornata prevede una santa messa nella chiesa di Giglio Castello alle ore 18,00 e poi la cena de ...
Avviso ai pazienti della dottoressa Kazemi Katayoun (Katy)
La dottoressa Kazemi Katayoun (Katy), che da pochi giorni ha sostituito la dottoressa Ceccatelli nel ruolo di medico di Medicina Generale, avvisa i propri pazienti che si troveranno a recarsi in studio per un appuntamento, di portare con sé tutto il proprio materiale sanitario in loro ...
Cavo elettrico sottomarino dalla terraferma: è davvero necessario?
Credo che siano passati ormai quattro anni da quando ha avuto inizio l'iter progettuale della società Terna per la posa in opera di un cavo sottomarino grazie al quale verrebbe probabilmente a cessare la produzione di energia della SIE. Diceva il sindaco Lubrani negli anni ‘70 ...
Marittimi Toremar: "Era necessario fare sciopero?"
Penso che i dipendenti della Toremar siano consapevoli dell'importanza del ruolo che hanno nei confronti degli isolani e ritengo che, a mio parere, avrebbero fatto più bella figura a non aderire a questo sciocco ed inutile sciopero in considerazione anche di tutte le volte che non ...