
Continua a crescere la tensione in Comune all'Isola del Giglio, dove la UIL FPL Area Vasta Toscana Sud Est denuncia un clima di diffidenza e accuse personali nei confronti del Responsabile dei Servizi Finanziari, Federico Ortelli.
Secondo il sindacato, nonostante i contatti con l'amministrazione e il segretario comunale, l'ultimo incontro di contrattazione si è trasformato ancora una volta in un "processo" contro Ortelli, accusato di avanzare valutazioni politiche anziché tecniche nei propri pareri sugli atti amministrativi. La UIL FPL sottolinea come le osservazioni di Ortelli siano invece legittime e basate su considerazioni concrete: la scarsità di risorse del fondo rischia di compromettere il salario accessorio di tutti i dipendenti, già tra i più bassi della provincia.
Il sindacato punta il dito contro la scelta della Giunta di procedere unilateralmente alla liquidazione di istituti contrattuali senza la necessaria contrattazione, evidenziando come questo approccio svuoti di significato il confronto sindacale previsto per legge.
Al centro delle polemiche anche il rafforzamento dell'Ufficio Ragioneria, per il quale erano stati ipotizzati accordi con la Provincia di Grosseto e soluzioni interne mai concretizzate. La decisione dell'amministrazione di assegnare al segretario comunale un incarico al 50% per un impegno economico di circa 96mila euro, secondo la UIL FPL, limiterà drasticamente qualsiasi possibilità di nuove assunzioni o rivalutazioni salariali, vanificando anche le opportunità offerte dal decreto PA.
Il sindacato ricorda inoltre l'impegno straordinario di Ortelli, con ben 93 giorni di ferie arretrate e un monte ore in eccedenza significativo, segnale di una situazione lavorativa al limite. La UIL FPL chiede di superare "sospetti e accuse gratuite" che rischiano di compromettere il clima interno dell'ente, auspicando un cambio di passo per risolvere i problemi in modo costruttivo.
La vicenda, fa sapere la UIL FPL, sarà portata all'attenzione della Prefettura anche in relazione al mancato rispetto del diritto al riposo psico-fisico del dipendente, a cui sarebbe stata negata l'ultima richiesta di ferie, così come la possibilità di difendersi legalmente in questioni lavorative che lo riguardano direttamente.
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?