ingresso_comune030925
UIL FPL: "Un clima insostenibile contro funzionario del comune"

UIL FPL: "Un clima insostenibile contro funzionario del comune"

Un clima ormai insostenibile è quello che si è venuto a creare nel comune dell'Isola del Giglio, non certo collegato agli eventi meteorologici ma ad una situazione interna difficile, acuita da i continui attacchi al responsabile dei servizi finanziari.

Sono queste le parole con le quali la segreteria della UIL FPL di Grosseto denuncia una situazione che ha risvolti paradossali.

Il Responsabile dei Servizi Finanziari si chiama Federico Ortelli ed è figlio dell'ex Sindaco dell'isola, tacciato di non fare il proprio dovere di tecnico quanto piuttosto di usare la posizione ricoperta come strumento di battaglia politica.

Una motivazione che più volte il sindacato ha rispedito al mittente, cercando di trovare e ripristinare quell'equilibrio nei rapporti che viene sistematicamente demolito da un atteggiamento della segretaria del comune isolano con accuse nei confronti di Ortelli.

In più di un'occasione abbiamo tentato di gettare acqua sul fuoco, commentano dalla segreteria della UIL FPL, ma i risultati portano sempre alle stesse conclusioni e non si riesce ad uscire da una situazione nella quale, ad ogni occasione, non si risparmiano accuse e attacchi personali nei confronti del dipendente Ortelli.

Due sono gli elementi principali che hanno scatenato un clima di veleni.

Il primo è relativo alla contrattazione sul fondo di produttività, un fondo che per la sua consistenza è il più basso a livello provinciale e che viene assorbito da turnazioni per sorveglianza al porto dell'isola, giustificabili soltanto nel periodo estivo stante il maggiore afflusso turistico e non negli altri periodi. 

Per questo, in sede di trattativa a novembre del 2024, era stata prevista una riduzione per l'autunno e l'inverno 2025 dei relativi compensi, cosa che non è avvenuta e che anzi ha visto irrigidire la posizione dell'amministrazione che per bocca della Segretaria ha indicato che i turni dovevano essere pagati tutti sino a dicembre.

Questo disattende gli intenti stabiliti in trattativa e penalizza tutti i lavoratori del Comune gigliese che vedono le risorse destinate alla produttività, assorbite da una sola parte dei dipendenti. 

Proprio sulla scorta dei precedenti accordi, Ortelli non concorda con la posizione della Segretaria e la UIL FPL si riconosce nella posizione assunta dal funzionario a tutela degli interessi di tutti i lavoratori.

Inoltre, si rileva che Ortelli non fruisce del diritto alle ferie che nel corso degli anni si sono accumulate fino a superare i 100 giorni, in merito alle quali solo teoricamente viene chiesto al dipendente di usufruirne perchè poi, in concreto, vengono interrotte da continue urgenze per le quali il dipendente viene richiamato in servizio.

Vi è anche un elevato numero di eccedenze orarie che si sommano alle ferie e risultano fuori da ogni logica e questo dimostra quanto invece il lavoratore abbia tenuto a svolgere un ruolo collaborativo.

Su questi contenuti la segreteria della UIL FPL sta cercando un confronto costruttivo che esca fuori dalle diatribe, in assenza del quale il sindacato sarà costretto ad intervenire coinvolgendo la Prefettura e l'Autorità Giudiziaria.

La segreteria UIL FPL Area Vasta Toscana Sud Est