Anche quest’anno, il 15 Dicembre 2012, l’Ordine dei  Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della nostra provincia ha organizzato, la “Giornata del Medico e dell’Odontoiatra”. 

Questa manifestazione consiste nel rinnovare, da parte dei nuovi iscritti all’Ordine, il giuramento di Ippocrate e nella consegna delle onorificenze a quei Medici che hanno raggiunto il traguardo del 50° e 60° anno di Laurea.

Ma quest’anno l’Ordine ha voluto anche ricordare la tragedia che, quasi un anno fa, si è abbattuta sulla nostra Isola tramite una manifestazione particolare che ha visto due relazioni di alto spessore scientifico e professionale:

- la prima tenuta dal Prof. Giandomenico Ardizzone - Prof. Ordinario di Ecologia Marina presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma - dal titolo: “Il recupero della Costa Concordia e le attività di monitoraggio ambientale”

- la seconda tenuta invece dal Dr. Danilo Zuccherelli – Direttore Sanitario ASL 9 Grosseto – che ha trattato l’argomento: “La gestione della maxiemergenza della Costa Concordia: un esempio di buona sanità ed organizzazione”

Ma il momento più toccante della manifestazione è stato quando il Presidente dell’Ordine, Dr. Sergio Bovenga, ha premiato con la consegna di targhe di riconoscenza per l’attività svolta la notte del 13 Gennaio 2011 quattro Istituzioni:

- l’ASL 9 di Grosseto tramite il suo Direttore Generale - Dr. Fausto Mariotti
- i VV.FF. di Grosseto rappresentati dal loro dirigente Ing. Domenico De Vita
- il Dipartimento Emergenza-Urgenza 118 di Grosseto tramite il responsabile medico e infermieristico - Dr. Robusto Biagioni e Inf.Prof. Giacomo Fatarella
- la “magnifica popolazione di Isola del Gigio” consegnando la targa nelle mani del Sindaco Sergio Ortelli.

E’ stata una manifestazione partecipata e toccante come mai, nei tanti anni di partecipazione attiva alla vita dell’Ordine, mi era capitato di assistere.

Claudio Pacella