
I contenuti dei post nella rubrica "Dite la Vostra" di questo giornale sono opinioni personali ed informazioni non verificate provenienti direttamente dai rispettivi autori che se ne assumono totalmente la propria responsabilità. La redazione GiglioNews si dissocia preventivamente dai contenuti che dovessero offendere o ledere la dignità di soggetti terzi, fermo restando il diritto di rettifica ai sensi della legge n. 47/1948. (n.d.r.)
Cani padroni del territorio
Parliamo del territorio dell'Arenella poiché lo tocco con mano, sperando che nelle altre località ci siano altri che facciano la loro parte.
Sulla strada Comunale, cani liberi a passeggio senza guinzaglio e museruola con a seguito i loro padroni che a volte non raccolgono neanche le deiezioni dei loro animali, è un pericolo per tutti coloro che vengono incrociati compresi i bambini. Su tutta la spiaggia sia in concessione che libera cani che scorrazzano, dopo un po' di fatica un bel bagnetto, il tutto accompagnato da abbai di ogni genere, negli orari di divieto relativi all'Ordinanza Comunale.
Naturalmente tutto questo è così definita: "omessa custodia" con sanzioni che vanno da € 25 a € 258.
Entrando in merito alla questione, vorrei ricordare ai proprietari di cani, di andarsi a leggere bene il Regolamento Comunale di Isola del Giglio agli Art. 42 - 47 - 48. La domanda sorge spontanea, ma sulla strada Comunale chi deve far rispettare tale Regolamento? Sulle aree demaniali chi deve far rispettare l'Ordinanza Comunale n°23 del 01/07/2025 dove dalle ore 9 alle ore 19 impone il divieto di condurre cani?
Chi deve controllare se l'Ordinanza viene fatta rispettare?
E' mai possibile che il cittadino deve sempre metterci la faccia a sua spese, prendendo insulti e anche possibili denunce? Siamo nel 2025, abbiamo a nostra disposizione : droni, web, ecc. ecc. per monitorare il territorio e usiamoli!
Sfruttando questa finestra, sprechiamo quattro parole anche per il nostro motociclista.
Tu che scorrazzi per le strade dell'Isola a tutte le ore del giorno e della notte dove il limite massimo è di 50 km orari, sfrecci a 100 all'ora con un rumore assordante, quando arrivi al Monticello davanti alle telecamere invece di levare il gas, aprilo tutto! Vediamo se hai le p ... e !
Ma lo vogliamo mettere un rilevatore di velocità, così gli leviamo la patente!
Giacomo Biondi
A integrazione di quello scritto precedentemente, meditare fa bene alla salute e al portafoglio. Il Tribunale di Firenze con Sentenza n.2715 del 5 Agosto 2025, "fresca fresca ancora calda condannata padrona del cane che lo ha lasciato senza guinzaglio in area autorizzata"!!! Era assicurata, ma la Compagnia la scarica, costretta al pagamento di circa € 27.000 figuriamoci in aree libere. Meditate!!! Meditate!!! Meditate!!! P.S. i cani non hanno colpa, ma sono le persone che devono imparare la civiltà e rispetto verso gli altri, forse avrebbero bisogno un po' di ripetizioni di educazione civica.