
Dal Giglio all’Indiana
Madama Butterfly sbarca in America
A pochi mesi da Traviata nella Piazza Gloriosa, il tenore Gianni Mongiardino – direttore artistico de Il Giglio è lirica – approda negli Stati Uniti per una Madama Butterfly di strepitoso successo. L’opera pucciniana è andata in scena sabato 23 novembre al Victory Theatre di Evansville, capoluogo della Contea di Vanderburgh, nello stato dell’Indiana. Sul podio de “The Evansville Philarmonic Orchestra” c’era Alfred Savia, gigliese d’origine, già applaudito insieme a Mongiardino lo scorso agosto, appunto in Traviata. Mongiardino e Savia uniscono così idealmente l’Isola del Giglio e gli Stati Uniti, con il fil rouge dell’Opera Lirica.
Lo spettacolo è stato organizzato e promosso dall’Orchestra Filarmonica di Evansville e ha messo in luce un cast giovane ma brillante, in parte costituito da studenti dell’Università di Evansville. Molti gli studenti anche nel Coro. Le parti principali erano affidate a cantanti professionisti: Gianni Mongiardino ha interpretato B.F. Pinkerton, la bravissima Eleni Calenos era la protagonista Cio-Cio-San.
La Calenos, giovane e promettente artista greca, già conosciutissima negli Stati Uniti, ha convinto ed entusiasmato per la sua tecnica e la sua splendida interpretazione. “Non posso immaginare un soprano migliore in questo ruolo”, ha dichiarato con fermezza e convinzione Savia.
Regista e baritono (nel ruolo di Sharpless) Jon Truitt, che ha realizzato un pregevole allestimento utilizzando scene e costumi già utilizzati in altre produzioni. “Possiamo così raggiungere un alto livello di qualità artistica con costi contenuti”, ha dichiarato, orgoglioso dell’eccellente risultato artistico.
Attendiamo ora il 2014, anno pucciniano, anche per la quinta edizione del Festival Il Giglio è lirica, in programma nel prossimo mese di agosto.
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?