Leggete il documento di ieri con cui Brothel esprime solidarietà a TV e Radio locali, poi leggete il documento qui sotto di Pietro Pepe, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia del 2 Marzo scorso. Notate qualche analogia?
Due persone, Brothel e Pepe, perfettamente sconosciute tra di loro, hanno avuto la capacità di scrivere le stesse identiche cose con variazioni talmente minime, più che altro riferite alla posizione geografica: isola e Tacco d’Italia!
Sarebbe importante aprire dei centri di sperimentazione per la PERCEZIONE EXTRA SENSORIALE!
Oppure avvisare i lettori di aver voluto condividere il pensiero di qualcun altro e “condividendolo” farlo proprio!
In grassetto sottolineate le parti che Brothel ha deciso di togliere ...
"Agenzia nr. 549 del 02/03/2010
Pepe: “Solidarietà alle televisioni e radio locali, ripristinare i fondi"
Una nota del presidente del Consiglio regionale della Puglia, Pietro Pepe.
“Esprimo la solidarietà del Consiglio regionale della Puglia al mondo delle televisioni e della radio locali per il grave danno subito con il taglio dei finanziamenti deciso con il decreto “Milleproroghe”.
Si tratta di un gravissimo errore di metodo e di contenuto che penalizza un settore vitale per il pluralismo informativo del nostro Paese e per la crescita economica dei territori. E gli effetti deleteri sono ancor più pesanti nel Mezzogiorno che subisce pesantemente i morsi della crisi economica.
Il taglio dei finanziamenti comporta inevitabilmente un duro colpo ai bilanci di tante piccole aziende dell’editoria con le conseguenze che sono facilmente immaginabili dal punto di vista occupazionale. Credo che non si possa rimanere insensibili dinanzi allo spettro della disoccupazione per tanti operatori del settore.
Le televisioni e le radio locali hanno contribuito a dar voce ai cittadini e hanno aiutato la nascita di piccole e medie aziende che rappresentano il fulcro dell’economia pugliese e meridionale. Tante aziende sono nate e hanno occupato quote crescenti di mercato grazie alla promozione e all’aiuto del sistema informativo.
Il mio auspicio è che i parlamentari pugliesi facciano sentire fortemente la propria voce per cercare di sanare la gravissima situazione che si è determinata."
franca melis

Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?