orgoglio_gigliese_logo_new
Il Comune non funziona: la colpa è dei dipendenti!

Il Comune non funziona: la colpa è dei dipendenti!

Partiamo dalle buone notizie: finalmente la Maggioranza ha ritirato la convenzione per il servizio di segreteria comunale siglata a febbraio, nonostante i nostri avvertimenti. Siamo lieti di aver evitato danni ai consiglieri comunali e all'ente, che tuttavia continuano a sproloquiare su colpe degli uffici, in questo caso colpevoli soltanto di non assecondare convinzioni errate della Giunta.

Finalmente la Maggioranza ha capito che i soldi per finanziare le numerose opere di cui avrebbe bisogno il comune c'erano e ci sono, quindi, ci aspettiamo che finisca la litania per cui si devono tagliare i servizi pubblici perché il comune non ha soldi.

E ha capito anche che, diversamente da quanto ha promesso in campagna elettorale, il Comune non può fare una domanda al SUAP per tutte le associazioni!

Ma ci sono anche altre scelte politiche, che invece ci lasciano perplessi.
Rileviamo che dopo quasi 13 mesi tutto tace riguardo alcune opere primarie: la Rocca, il Teatro delle Stelle o la Piazza del Castello, ma anche riguardo il piano operativo, bloccato senza fornire spiegazioni. Opere improvvisamente diventate meno urgenti di un festival di 2 giorni e mezzo costato oltre 20mila euro o delle spese per i contributi erogati dal Comune a "soggetti bisognosi", come gli 8.400 € erogati (senza bando) all'Università per stranieri di Siena per finanziare un dottorato di ricerca (a Siena).

Dubbiosi e allarmati per l'aumentato del 40% del costo per la sola gestione del servizio di gestione degli ormeggi turistici (arrivato a 110.000€), che salirà ancora dopo la correzione apportata a luglio, inserendo la parte mancante del molo rosso. Tutto questo evitabile nel 2024 quando si sarebbe potuta organizzare una gara, comprensiva anche del molo rosso, ma non si sa per quale logica la maggioranza abbia deciso diversamente. Evidentemente è colpa degli uffici, come al solito.

Ci sono stati poi grandi annunci per i 936mila euro previsti per la palestra del Campese, finanziati per 700mila euro da un bando PNRR soggetto a vincoli strettissimi, che purtroppo la maggioranza ha dimostrato di ignorare. Di nuovo colpa degli uffici, s'intende, stavolta l'area tecnica.

Avremmo dovuto approvare anche un regolamento sul commercio, ma lì abbiamo toccato vette di assurdità: la maggioranza lo ha ritirato perché "ci sono punti non chiari" alla maggioranza, la stessa che lo ha proposto. E di chi è la colpa: degli uffici, è chiaro! Qui l'area vigilanza e SUAP.

Insomma, se c'è un problema, la colpa è degli uffici, mica di chi dovrebbe garantire un'organizzazione seria e un ambiente lavorativo sereno ...