viriella_giglio080825_2
Il Giglio accoglie il Viriella: grazie agli operatori portuali e alle autorità marittime

Il Giglio accoglie il Viriella: grazie agli operatori portuali e alle autorità marittime

In questi giorni il porto dell'Isola del Giglio ha avuto il privilegio di ospitare, al Molo Galli, il Viriella, uno yacht a vela di lusso di rara eleganza e prestigio.

Costruito dal cantiere Maxi Dolphin e varato nel 2001, il Viriella è lungo 36 metri, con un dislocamento di 130 tonnellate e uno scafo in materiale composito. Il progetto porta la firma del celebre architetto navale German Frers, maestro indiscusso del design nautico mondiale.

Oltre alla sua imponenza e raffinatezza, questa imbarcazione unisce tecnologia e stile: un albero in fibra di carbonio, linee filanti e interni di pregio che possono ospitare fino a 9 persone in 4 cabine, offrendo un perfetto equilibrio tra potenza, comfort e bellezza.

La presenza del Viriella ormeggiato a pochi passi dal centro storico ha allietato lo sguardo di residenti e turisti, regalando un colpo d'occhio unico al nostro porto e rendendo ancora più suggestiva l'atmosfera estiva gigliese.

Questo eccezionale ormeggio è stato possibile grazie alla disponibilità e alla professionalità degli operatori portuali dell'Isola del Giglio e alla collaborazione delle autorità marittime, che hanno autorizzato l'attracco al Molo Galli.

A loro va il nostro più sincero ringraziamento: il loro impegno e la loro competenza continuano a valorizzare il nostro porto, permettendo di accogliere imbarcazioni di prestigio e promuovendo l'immagine dell'Isola nel mondo.

viriella_giglio080825_1