argentariana barbarossa armando schiaffino isola del giglio giglionews
Il Sindaco: replica a sollecito risposta interrogazioni

Comune di Isola del Giglio
Provincia di Grosseto
Medaglia d'Oro al Merito Civile
Il Sindaco

Al capogruppo di minoranza consiliare
Sig. Cosimo Pini

E p.c

Al Prefetto di Grosseto

Oggetto: Replica a sollecito risposta interrogazioni

Con riferimento alla Sua del 31 scorso Prot. n.12920 si ritengono doverose e opportune le seguenti precisazioni. In particolare, con riferimento alla vostra interrogazione del 18 settembre u.s. riguardante un ipotetico conflitto di interesse di un componente della Giunta, si ritiene esaustiva la risposta già a suo tempo fornita con regolare invio formale tramite PEC.

In merito alla interrogazione sul trasporto scolastico.
La vostra interrogazione esordiva con questa falsa affermazione:
"Il Comune di Isola del Giglio ha recentemente attivato un servizio di trasporto di studenti da Giglio Campese a Giglio Castello, utilizzando un mezzo adibito al trasporto pazienti, già affidato alla Misericordia locale in comodato d'uso".
Potrebbe bastare questo per una esaustiva risposta. Ma vogliamo aggiungere alcune precisazioni.
Il nostro Comune gestisce il trasporto scolastico tramite le corse normali dell'AT rimborsando alle famiglie la metà del costo dell'abbonamento riferito ai mesi di apertura della scuola. Fino a qualche anno fa c'erano alcune corse dedicate al il traporto scolastico che sono state eliminate, dallo scorso anno scolastico, per la riduzione degli autisti da parte di AT. Gli orari delle corse di linea AT sono di norma compatibili con ingresso-uscita alunni dalle lezioni. Può succedere però che, per un breve periodo di orari provvisori, sia per la scuola che per AT, non superiore ad una frazione di mese ad inizio anno scolastico, ci siano dei tempi di attesa per gli alunni fuori l'edificio scolastico oppure i ragazzi debbano fare un giro più lungo in autobus per raggiungere il loro plesso. In questo caso le famiglie coinvolte si sono attivate con iniziative private. Le Associazioni di Volontariato del territorio, nel nostro caso la Misericordia di Isola del Giglio, sensibili alle richieste delle famiglie, si sono rese disponibili alla soluzione del problema e per questo sono da ringraziare.

A proposito della richiesta di informazioni di carattere sanitario della balneazione in zona Porticciolo del Campese dell' 11 settembre scorso, il sottoscritto, dopo aver cautelativamenteemesso (e poi revocata dopo aver richiesto i necessari controlli) ordinanza di divieto di balneazione, ritenne di non pubblicizzare una ipotesi che, non solo sarebbe stata penalizzante per la stagione turistica ancora in corso, ma stava per assumere i connotati di un possibile reato di diffusione di notizie false e tendenziose anche in considerazione che tutti i successivi controlli sanitari risultarono negativi.

La collocazione dei rifiuti in adiacenza al campo sportivo risulta adesso collocata in area ad uso pubblico. L'interrogazione rivolta in data 08/09/2025 "Occupazione di un'area pubblica adibita a isola per i cassonetti rifiuti da parte di un privato cittadino" non risulta conforme ai titoli di proprietà presenti agli atti. L'area su cui sono stati collocati per anni risulta una proprietà privata. Le scorse amministrazioni per almeno un decennio non hanno intrapreso alcuna azione per risolvere la situazione in pieno rispetto dei diritti dei cittadini e del privato.

Per quanto concerne l'Interrogazione del 29 giugno 2025 riguardante la "Variazione al servizio raccolta rifiuti su Giglio Porto" si ricorda che la risposta è stata puntualmente fornita in data 04/07/2025 con prot. 8166/2025 a cui si rimanda.

Nonostante tali precisazioni, sollecitate dalla S.V., il sottoscritto non può non manifestare la sua personale perplessità sul contenuto delle interrogazioni in oggetto, che palesano più che una preoccupazione per "la tutela dell'interesse collettivo" una evidente pretestuosità su argomenti amministrativi di scarso rilievo, già definitivamente e sostanzialmente chiariti anche in "pubblicazioni redazionale locali", come da voi stesso affermato nella nota di sollecito.

Ben più gravi e delicati problemi hanno infatti condizionato la vita della collettività isolana nei mesi trascorsi, senza che da parte della minoranza si sia avvertita la doverosa necessità di svolgere "il ruolo fondamentale di verifica e controllo dell'operato dell'Amministrazione". Fra le tante, le continue interruzioni della illuminazione pubblica con conseguenti pericoli per cittadini residenti e turisti, danni economici per continui lavori di manutenzione e anche rischio di possibili infortuni sul lavoro per la persistenza, DA MOLTI ANNI, di due linee elettriche MAI opportunamente separate: argomento su cui da mesi doverosamente e insistentemente lavora l'attuale Amministrazione, non sollecitata, in questo e in molti altri casi da chi, come Lei, quale membro della Giunta precedente, ha piena consapevolezza delle responsabilità e dei numerosi gravi disservizi che ancora creano continui disagi a tutti i cittadini.

Il Sindaco
Dott. Armando Schiaffino