
SMART, il sistema museale dell'Arcipelago Toscano, è pronto a ripartire. Ne dà notizia il presidente del Comitato di Indirizzo Mattia Guerrini, assessore alla cultura del comune di Rio nell'Elba, che ne è capofila. Dopo mesi di fermo dell'attività dovuti al cambio fra Portoferraio e Rio, con la firma della nuova convenzione da parte del comune di Isola del Giglio, che avverrà entro il 31 luglio, lo SMART riprenderà la sua attività. E' proprio Mattia Guerrini a fare la cronistoria di questo travagliato passaggio di consegne, che ha ritardato l'attività del sistema ed attirato le critiche di alcune associazioni.
"Il 29 settembre del 2024 Mattia Guerrini - ricorda Mattia Guerrini - il comitato di indirizzo delibera il cambio del comune capofila dello SMART, che passa da Portoferraio a Rio, ed elegge il nuovo presidente nella persona dell' assessore alla cultura del comune di Rio. Contemporaneamente, il 31 ottobre 2024 va in scadenza il contratto della direttrice scientifica Valentina Anselmi, nonostante la richiesta di proroga fatta a Portoferraio. Il 14 novembre 2024 viene aggiornata la convenzione già in atto per ratificare le variazioni, dando a tutti i partecipanti tre mesi di tempo per approvarla. Purtroppo il comune di Isola del Giglio, per problemi interni, ad oggi non ha ancora portato in consiglio comunale l'approvazione, ma ci garantisce che potrà farlo entro il 31 luglio. Nonostante il blocco conseguente dell'attività il comune capofila si è mosso, raccogliendo le varie quote di partecipazione dagli altri Enti e facendo in modo che la Gestione Associata del Turismo stanziasse le cifre necessarie per assegnare il contributo concesso negli anni precedenti. E' già pronto per la pubblicazione il nuovo bando per la individuazione del direttore scientifico. Tutto è predisposto per la ripartenza non appena il comune di Isola del Giglio ratificherà l'approvazione della nuova convenzione".
"Dispiace - dice ancora Guerrini - che Italia Nostra continui a battere sul tasto dei ritardi e dell'immobilismo, ma il funzionamento del Sistema Museale dell'Arcipelago Toscano, in quanto tale, è legato alla collegialità della sua attività. Il ritardo della ripartenza dello SMART è purtroppo dovuto al funzionamento della pubblica amministrazione che molto spesso ha tempi non certi. Sono il primo ad essere dispiaciuto, abbiamo perso quasi dieci mesi, ma ora la macchina è pronta per rimettersi in moto. Lo stato di frustrazione di questa situazione riguarda anche e soprattutto il comune di Rio, che dopo essere diventato capofila non ha potuto fare niente perché era tutto bloccato. Nel frattempo, Portoferraio che non ha ancora provveduto per i propri problemi di bilancio a trasferire i 90mila euro rendicontati come avanzo di amministrazione nel 2024, sarà in grado di farlo entro poche settimane. Lo SMART quindi - conclude l'assessore Guerrini - sta per riprendere a pieno le proprie funzioni".
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?