Skip to main content

Tags : cultura


ForesTEEN Academy al Giglio: la terza giornata di attività

Segni d'infanzia

I partecipanti della ForesTEEN Academy nell'ambito di SEGNI Festival al Giglio partecipano alla seconda Trekking Discussion di questa esperienza gigliese. La partenza è prevista alle ore 10:45 da Scopeto e tutti sono invitati ad unirsi per questa passeggiata del giro del Fenaio ...

Sports coloring book: il nuovo libro da colorare di Francesca Giacomello

Redazione GiglioNews

Dall'energia del calcio alla dinamicità del basket, dalla corsa all'equilibrio dello skateboard: lo sport prende vita attraverso i colori nel nuovo progetto creativo di Francesca Giacomello, autrice gigliese e appassionata di disegno, natura e movimento. Nasce "Sports Coloring Book" ...

ForesTEEN Academy di SEGNI Festival al Giglio: prima giornata

Segni d'infanzia

È iniziato il primo giorno di SEGNI Festival al Giglio con la ForesTEEN Academy a Isola del Giglio, la cinque-giorni organizzata dalla mantovana Segni d'infanzia Associazione, all'insegna del dialogo transgenerazionale tra TEEN (giovani tra i 15 ed i 25 anni) da tutta Italia ed Europa ...

Restauro Archivio Storico: la gratitudine della Soprintendenza

Amministrazione comunale

In seguito all'approvazione della relativa delibera di Giunta Comunale con cui si è affidato l'incarico per il completamento del restauro dell'archivio storico preunitario del Comune di Isola del Giglio allo studio Deltos di Firenze, la Soprintendenza archivistica e bibliografica ...

Al via da domani la ForesTEEN Academy 2025

Segni d'infanzia

Mercoledì 23 aprile 2025 prende il via la quarta edizione di SEGNI al Giglio - ForesTEEN Academy, il festival culturale promosso da Segni d'infanzia Associazione sull'Isola del Giglio, con il contributo del Comune dell'isola del Giglio e dai Fondi dell'Unione Europea all'interno ...

Torna SEGNI AL GIGLIO con la ForesTEEN Academy: dal 23 al 27 aprile 2025

Segni d'infanzia

Un festival per l'isola e per i suoi amanti ma anche un'esperienza immersiva tra natura, teatro e dialogo intergenerazionale nel programma del progetto europeo ForesTEEN, guidato da Segni d'infanzia Associazione. Dopo il successo dell'edizione 2021- 2022 e 2024, SEGNI torna sull'Isola ...

Le "Forbicine" e gli anni '50

Palma Silvestri

Era il tempo degli usci sempre aperti con la toppa sfornita di chiave; quando si usciva per un servizio alla bottega o alla fontana, dove si prevedeva lunga attesa per riempire le brocche, l'uscio veniva accostato non per mala fiducia verso i paesani ma per i gatti, numerosi nei ...

Importante incarico per la giovane Elisa Marretti

Redazione GiglioNews

L'Università di Siena ha un nuovo volto alla guida del Consiglio Studentesco: Elisa Marretti, giovane gigliese, figlia di Marco e Antonella Aldi, è stata recentemente eletta Presidente dell'organo che rappresenta l'intera comunità studentesca dell'ateneo. Il Consiglio Studentesco ...

21 Febbraio - Giornata Nazionale del Braille

Tommaso Bartoletti

Ricordiamo quest'oggi "La giornata nazionale del braille", è una ricorrenza istituita con la legge n. 126 del 3 agosto 2007. Si celebra annualmente il 21 febbraio, quale momento di sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle persone ipovedenti e non vedenti, in ...

Anche un po' di Giglio nel legame tra Lucio Corsi e la sua Maremma

Redazione GiglioNews

Lucio Corsi ha illuminato il palco di Sanremo 2025 con la sua poesia musicale, la sua gentilezza e quella semplicità disarmante che ha conquistato il pubblico. Nonostante si sia classificato al secondo posto, è stato senza dubbio la vera rivelazione del Festival, raccogliendo consensi ...

"Lezioni di Giglio": Raffaello Brignetti, scrittore di mare

Circolo culturale gigliese

In continuazione del progetto del Circolo Culturale Gigliese degli anni scolastici scorsi dal titolo "Lezioni di Giglio", ieri pomeriggio, nella scuola media di Giglio Porto, si è tenuto un incontro sul tema "Raffaello Brignetti - scittore di mare". Raffaello Brignetti era nato ...

10 Febbraio 2025: Del "Ricordo" non c'è "Memoria" ...

Matteo Coppa, Consigliere comunale

Il Giorno del ricordo è una commemorazione civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani ...

Iscrizioni aperte per i bambini anticipatari: nuove opportunità educative

Comune di Isola del Giglio

Il Comune dell'Isola del Giglio, in accordo con la Cooperativa Istituto San Gregorio che gestisce la Scuola dell'Infanzia "E. Efrati" dell'Isola del Giglio, ha organizzato l'inserimento a scuola dei piccoli alunni anticipatari, ossia dei bambini che compiranno i tre anni dal 1 gennaio ...