MINORANZA CONSILIARE
CONSIGLIO COMUNALE DEL 4.1.2010 – SANITA'
Per dovere e trasparenza diamo notizia del documento che questo Gruppo Consiliare ha consegnato a verbale durante la seduta del 4 gennaio, relativamente all’ argomento “sanità”. Per l’ altro argomento, ovvero il contratto di servizio per la nettezza urbana, non abbiamo potuto che prendere atto delle note, a voce, del Sindaco e dell’ Assessore di riferimento in quanto non era stato predisposto alcun documento, neanche in bozza, sul quale poterci confrontare. In questo senso auspichiamo che, se Sindaco e Giunta vorranno avere il nostro contributo, provvedano a farci pervenire una bozza del contratto in tempi utili per la formulazione di suggerimenti e considerazioni propositive.
Ringraziamo i presenti alla seduta suddetta, purtroppo pochissimi come sempre.
Documento sulla sanità:
Per ciò che concerne l’ argomento “sanità” intendiamo innanzi tutto esprimere il nostro completo disappunto per il modo con cui il Sindaco ha inteso affrontare fino ad oggi l’ argomento, ignorando completamente il nostro contributo propositivo che intendeva voler coinvolgere tutte le parti in causa, ovvero rifiutando ogni nostra richiesta di coinvolgimento, sia nostro che degli addetti ai lavori.
Il coinvolgimento, in apposite riunioni, di tutti i soggetti addetti alla sanità sarebbe stato fondamentale sia come contributo ai futuri disegni e piani di settore, ma anche per la soluzione delle numerose problematiche in essere.
In linea più generale riteniamo che il servizio sanitario, in questi primi 6 mesi di amministrazione Ortelli non sia migliorato ed abbiamo ragionevoli dubbi sul fatto che lo possa fare nel prossimo futuro.
Rinnoviamo l’ invito al Primo Cittadino nell’ indire immediatamente una riunione tecnica con tutti i soggetti coinvolti nella sanità, dalla Misericordia ai medici che operano sul territorio in ogni forma e convenzione. Questo potrebbe avvenire alla presenza anche di qualche Consigliere di Minoranza o in alternativa potrà essere opportunamente verbalizzato e sottoscritto dai presenti; fatto questo e ratificato in una apposita relazione che dovrà essere portata a conoscenza di tutti i Consiglieri, allora gli stessi saranno in grado di dare il loro contributo sulle scelte da intraprendere.
Fin tanto però, che le discussioni, per quanto interessanti, si limiteranno alle conoscenze che abbiamo ad oggi ed a qualche contributo sporadico, ma non inserito in un progetto complessivo che coinvolga tutti, non ci riterremo completamente soddisfatti.
Infine, tornando momentaneamente sul problema evidenziato dalla stampa, circa lo spostamento del Distretto Sanitario, da Giglio Castello a Giglio Porto, che il Sindaco ha smentito in una recente risposta a specifica interrogazione, abbiamo ragione di credere che l’ argomento sia stato trattato con troppa superficialità e che le rassicurazioni che abbiamo ottenuto potrebbero presto venir meno.
In relazione a ciò intendiamo esprimere la nostra totale contrarietà allo spostamento, eventuale, del Distretto Sanitario, da Giglio Castello a Giglio Porto, in quanto si verrebbe a verificare una situazione doppiamente sfavorevole alla popolazione locale: gli abitanti di Giglio Castello subirebbero un grande disservizio e l’ ambulatorio di Giglio Porto rischierebbe di essere “intasato” dai servizi che deve svolgere.
Lasciamo altre considerazioni al futuro ed alle nuove informazioni che stiamo attendendo sia dal Sindaco che dai settori preposti.
Attilio Brothel per la Minoranza Consiliare
LA MINORANZA SUL CONSIGLIO DI IERI 4 GENNAIO
Autore: di Attilio Brothel, per la Minoranza consiliare
0 Commenti
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?