
Comunicato del Gruppo Consiliare
"ORGOGLIO GIGLIESE"
La trasparenza è un valore, non un reato
Pubblichiamo in calce la risposta ricevuta dal Sindaco che fortunatamente ha "cambiato leggermente posizione" per evitare le inevitabili conseguenze che sarebbero derivate dal vietare l'accesso agli atti ai consiglieri comunali.
Dato però che il Sindaco continua ad asserire che i Consiglieri Comunali non hanno diritto di accedere al registro, facciamo notare che lo scorso 6 agosto 2024 il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità una mozione che avrebbe modificato il vigente regolamento comunale sulla gestione dei posti barca, rendendolo più trasparente. Ricordiamo alla Maggioranza che l'Amministrazione Comunale non ha mai dato seguito alla mozione approvata dal Consiglio, anzi, in un articolo molto discutibile, a cui già abbiamo replicato nel merito, la Maggioranza ha certificato la propria volontà di non voler dar seguito alla mozione, senza però avere il coraggio di prendersene la responsabilità politica e di ritirare, anche in autotutela, la delibera approvata.
Dato che secondo il Sindaco, i Consiglieri non avrebbero diritto ad accedere alle graduatorie e ai registri, che sono pubblici ovunque, chiariamo che le azioni della Minoranza sono dovute al malessere che da anni circola nei cittadini, isolani e non, relativamente al costante diniego di posto barca (esempio), in assenza di graduatorie pubbliche.
A ciò aggiungiamo che il 12 febbraio 2025 il Consiglio Comunale ha dovuto riconoscere (e pagare) un debito fuori bilancio a seguito di ricorso di un cittadino (identificato nella delibera con nome, cognome e addirittura l'IBAN) che, giustamente, si rifiutava di pagare somme per un posto barca inutilizzato, facendoci sorgere più di un dubbio riguardo l'effettivo controllo dell'amministrazione sui posti barca liberi o occupati. Se abbiamo chiesto il pagamento di un posto barca mai usato, chi lo ha usato? O addirittura è rimasto "sfitto", nonostante le numerose richieste?
Auspichiamo che questo clima di autoisolamento della maggioranza finisca e che si possa finalmente tornare in Consiglio a modificare il vigente regolamento, il cui impianto base risale al 1997, a tutto vantaggio dei cittadini, dei turisti e delle imprese che lavorano con la nautica da diporto, sgravando gli uffici da fastidiose polemiche ultradecennali. La trasparenza è un valore, non un reato.
Concludiamo rassicurando il Sindaco che sappiamo bene quali siano gli obblighi di segretezza in capo ai Consiglieri, noi non gireremo certo gli atti del Comune alle Iene o a Report per mero interesse di bottega politica.
Noi...
Gruppo Consiliare
"ORGOGLIO GIGLIESE"
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?