Skip to main content

Categoria : Ambiente

Risultati per la categoria Ambiente: n° 155


Disponibili le nuove carte dei sentieri di Capraia, Giglio e Giannutri

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Sono state pubblicate in questi giorni le nuove carte dei sentieri 4Land specifiche per l’Isola di Capraia e per le Isole del Giglio e di Giannutri in scala 1:15.000. Si tratta delle carte dei sentieri ufficiali del Parco Nazionale Arcipelago Toscano con una descrizione dei percorsi ...

La Foca monaca continua a frequentare l'Isola di Capraia: video

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Capraia continua ad attrarre numerosi turisti sia per le sue acque cristalline e le sue coste incontaminate, sia per i suoi straordinari paesaggi ed eccellenti produzioni enogastronomiche. Ma anche la Foca monaca, ritornata a frequentare l’isola nel 2020, non disdegna di tornare a ...

Isole sostenibili Legambiente: bene Capraia e Giglio, peggio l'Elba

Legambiente Arcipelago Toscano

Nonostante dei timidi passi avanti, sono tanti i ritardi da colmare, per le isole minori in Toscana. A parlar chiaro sono i dati del V rapporto “Isole Sostenibili - Le sfide della transizione ecologica nelle isole minori” curato dall'Osservatorio sulle isole minori di Legambiente ...

Un'esperienza immersiva: gli Young Reporter all'Isola di Montecristo

Isole di Toscana - MAB Unesco

L'Isola di Montecristo è diventata un esempio di tutela della biodiversità, anche grazie allo sviluppo di strategie di turismo sostenibile. Il racconto della esperienza immersiva degli Young Reporter all’interno di quello che è un vero e proprio paradiso della Riserva di Biosfera ...

Lettera Aperta sul Turismo Sostenibile

Riserva della Biosfera Isole di Toscana

La Riserva della Biosfera Isole di Toscana è stata riconosciuta nel 2003 dall’UNESCO nell’ambito del Programma “Man and Biosphere” (MAB), quindi successivamente nel 2014 è stata oggetto di un’importante estensione che porta all’attuale perimetro e zonizzazione comprendente le sette ...

"IoSonoAmbiente": programma interministeriale rivolto alle scuole

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Sono in arrivo nuovi finanziamenti per progetti, iniziative, programmi e campagne educative per gli studenti di ogni ordine e grado. Si chiama "IoSonoAmbiente" il programma interministeriale che mette a disposizione un plafond di finanziamenti pari a € 2.000.000,00 attraverso il ...

Pasqua nelle Isole dell'Arcipelago Toscano: le proposte del Parco

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Pasqua nelle Isole dell'Arcipelago Toscano Tutte le proposte del Parco Riassumiamo con questa scheda le strutture aperte e le possibilità di visita nelle isole dell'Arcipelago Toscano grazie al Parco e ai suoi presidi culturali e di accoglienza turistico naturalistica. ...

Un arcipelago di progetti e azioni per la sostenibilità

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Come annunciato con un precedente comunicato, Lunedì 27 marzo p.v. presso la Sala "Nello Santi" del Centro Congressuale De Laugier, a Portoferraio, si terranno il Forum annuale della CETS e l'Assemblea Consultiva permanente della Riserva MAB UNESCO "Isole di Toscana". Di seguito ...

Fari testimoni silenziosi dei valori della Riserva di Biosfera Isole di Toscana

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Progettati per durare nel tempo e spettatori di mille avventure, i fari da secoli illuminano la via nella più cruda oscurità. Collocati all’entrata dei porti, da sempre agevolano l’approdo notturno, aggiudicandosi il nome di "Guardiani degli Oceani". Ognuno di essi, con il proprio ...

All'isola di Pianosa in primavera in mountain bike o visitando i musei

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Aperte le prenotazioni per i full day con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano: date speciali 25 aprile - 30 aprile - 21 maggio - 28 maggio. Per visitare e vivere pienamente l'isola di Pianosa il periodo migliore è la primavera: per il clima, per i colori, per la placida tranquillità ...

Online la pubblicazione Vivere il Parco del 2023

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Da ieri, 3 febbraio, il catalogo 2023 "Vivere il Parco" è consultabile in versione digitale online. Un'anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del PNAT. 120 pagine sfogliabili per sapere ...