Skip to main content

Categoria : News

Risultati per la categoria News: n° 18233


Poste Italiane: il calendario del pagamento delle pensioni di Dicembre

Poste Italiane

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di dicembre saranno in pagamento a partire da giovedì 1° in tutti i 95 Uffici Postali della provincia di Grosseto. In continuità con quanto fatto finora e con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni e delle ...

Una squadra gigliese alla finale nazionale di Upvivium il prossimo 30 Novembre

Redazione GiglioNews

Si svolgerà il prossimo 30 Novembre a Colorno, in provincia di Parma, la finale nazionale di Upvivium, il concorso gastronomico a Km zero delle sei Riserve della Biosfera MAB UNESCO italiane. Upvivium mette in gara squadre di ristoratori e produttori locali che si sfidano con piatti ...

I segreti delle piante con il corso online gratuito "BOTANICA PER TUTTI"

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Nell’ambito della collaborazione tra World Biodiversity Association (WBA) e Parco Nazionale Arcipelago Toscano è stato organizzato un corso online gratuito sul tema “Botanica per tutti”, aperto ad appassionati e neofiti, ma specialmente a chi pur essendone affascinato, non ha mai ...

"La Ponentata": una poesia di Palma Silvestri

Palma Silvestri

Forse il fascino del vento di Ponente viene dal soffio che dà voce a ciò che trova lungo il suo turbinoso percorso. E mille suoni, mille voci  annunciano il re tiranno in un coro, vestito della forte, primitiva natura. LA PONENTATA (VENTO ALLE BOCCHE) Il vento di Ponente scorrazza ...

Truffe agli anziani: incontro pubblico con i Carabinieri

Redazione GiglioNews

Nel solco della collaborazione instaurata tra Carabinieri, Comuni e Diocesi del territorio della provincia di Grosseto, anche all'Isola del Giglio si terrà un incontro con la comunità locale sul tema delle truffe agli anziani, il prossimo venerdì 25 Novembre alle ore 11:00 presso ...

"Come poteva essere ..."

Angelo Stefanini

La foto con il fico degli Ottentotti in fiore è recente, scattata in un angolo del Giglio dove ancora non si è posata la mano scellerata dell'ente parco. Le altre, di qualche mese fa, testimoniano invece lo scempio che è stato fatto a Capel Rosso, così come a Pietrabona. Il confronto ...

Figli del Giglio: Jacopo Tabolli, l'archeologo dei Bronzi di San Casciano

Franca Melis

Il professor Tabolli, già funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, oggi è Professore all'Università per Stranieri di Siena. Jacopo è nato a Roma, figlio di due medici che hanno fatto della loro vita ...

San Mamiliano dei turchi: "Tenacia e fiducia"

Palma Silvestri

Sette sciabecchi e due fregate cariche di pirati saraceni (la storia dice che ne sbarcarono 2000 e li videro arrancare i sentieri alla volta del Castello) non vinsero sulla tenace volontà di chi, vivendo sull’isola, difendeva il proprio territorio, la famiglia. La propria vita ...

A.A.A. elettrodomestici vendesi, usati ma tenuti bene (più o meno)

Underwater Pro Tour APS

Una giornata uggiosa, ha fatto da cornice al ritorno in acqua dei nostri volontari, che hanno deciso di immergersi durante il weekend per recuperare alcuni rifiuti la cui presenza è stata segnalata durante le immersioni alla Caletta del Saraceno. Nell’occasione, i subacquei sono ...

"LIFE A-MAR Natura 2000": il Parco tra i protagonisti del progetto sui siti marini

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

La rete Natura 2000 nei paesi mediterranei dell'UE, malgrado esista da 30 anni, è ancora poco conosciuta, specie per quanto riguarda la parte a mare. I siti marini tutelati, istituiti più tardi rispetto a quelli terrestri e generalmente non riportati su carte nautiche o mappe web ...

"Un turco in cantina" raccontato dai bambini alla Bibliotechina

Associazione Bibliotechina

In occasione della festa di San Mamiliano dei turchi, il prossimo 18 novembre, i bambini del Giglio presenteranno l'opera "Un turco in cantina" di Armando Schiaffino. Il racconto è ambientato all'isola del Giglio durante l'ultima incursione piratesca del 1799 ed ha appassionato ...

Cattura mufloni: nuova ordinanza del Parco contro chi disturba le operazioni

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

A seguito del protrarsi della presenza di persone nelle aree interessate dalle operazioni di cattura a stretto contatto con gli operatori che stanno attuando gli interventi secondo quanto previsto dal progetto Life LetsGoGiglio, il Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano ...