Il FAI (Fondo Ambiente Italiano), Fondazione nazionale senza scopo di lucro che dal 1975 ad oggi ha restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano, con cadenza biennale promuove unitamente a Intesa San Paolo un censimento dei luoghi da preservare. Attualmente è in corso il 5° nel quale, su iniziativa di uno dei nostri associati, sono state inserite Le mura di Giglio Castello. Il censimento ha lo scopo di portare a conoscenza del più vasto pubblico possibile e soprattutto delle istituzioni locali o nazionali competenti, un luogo (chiese, borghi, castelli e altri beni) che merita di essere preservato o ristrutturato in base alle segnalazioni pervenute al sito del Fondo. Più segnalazioni pervengono su un luogo e più questo ha la possibilità di essere preso in considerazione per iniziative di sostegno da parte di enti privati o pubblici.

Non c’è dubbio che le Mura di Giglio Castello costituiscano un bene storico di valore assoluto ed è altrettanto fuori di dubbio che necessitino, soprattutto in alcune parti, di opere di ripristino e manutenzione.

Vogliamo quindi portare a conoscenza di tutti coloro che intendono sostenere questa iniziativa la possibilità di dare il proprio contributo con un semplice “click” e dedicando qualche minuto del proprio tempo.

Basta collegarsi al FAI e seguire il percorso: I Luoghi del Cuore – Segnala il tuo Luogo del Cuore – Grosseto – Isola del Giglio – Le Mura di Giglio Castello; al termine del percorso, per la convalida della segnalazione viene chiesta la registrazione al sito. (SEGNALA LE MURA DEL CASTELLO).

Anche se Le Mura non dovessero essere prescelte, data la affollata concorrenza a livello nazionale, le segnalazioni potranno servire come stimolo per sollevare il tema presso le istituzioni competenti.

Grazie a tutti coloro che vorranno aderire a questo appello e, come si suol dire, “partecipate numerosi”.

ASSOCIAZIONE IL CASTELLO
Il Presidente
Avv. Sergio Forelli