logo comune isola del giglio giglionews
Spostamento cassonetti: la Giunta risponde al Consorzio Imprese

Comune di Isola del Giglio
Medaglia d'Oro al Merito Civile
Provincia di Grosseto
Il Sindaco

Oggetto: Riscontro alla comunicazione del Consorzio Imprese Isola del Giglio in merito allo spostamento dei cassonetti a Giglio Porto.

Gentili membri del Direttivo,
Gentili imprenditori del Consorzio Imprese Isola del Giglio,

abbiamo ricevuto e letto con attenzione la vostra comunicazione relativa alla recente riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti a Giglio Porto, e desideriamo ringraziarvi per aver espresso le vostre osservazioni con spirito collaborativo.

Comprendiamo il vostro rammarico per non essere stati preventivamente coinvolti, ma ci preme chiarire che la decisione di spostare i cassonetti è nata da un'esigenza concreta e urgente: restituire decoro alla passeggiata principale del Porto, un luogo di forte afflusso turistico e cuore pulsante della vita serale del paese. La presenza dei contenitori in prossimità dei tavoli dei bar e ristoranti si è sempre più dimostrata inadeguata, sia dal punto di vista estetico che sotto il profilo dell'igiene e dell'immagine complessiva del paese.

La nuova ubicazione dei cassonetti in via Provinciale non è stata scelta in modo arbitrario, bensì a seguito di sopralluoghi e valutazioni effettuate insieme a SEI Toscana, gestore del servizio, che ha individuato questa collocazione come la più idonea per motivi tecnici e logistici. Si tratta di una soluzione di compromesso che tiene conto delle necessità operative, della sicurezza della raccolta e del tentativo di minimizzare l'impatto sulle zone più frequentate.

Comprendiamo le difficoltà che il cambiamento può comportare, specie in avvio di stagione, ma riteniamo che ogni transizione richieda un momento di adattamento. Vale la pena ricordare come spesso, nel dibattito pubblico, emerga l'atteggiamento del cosiddetto "not in my back yard" ("non nel mio cortile"): una logica per cui si riconosce la necessità di un servizio, ma si contesta la sua collocazione solo perché vicina alla propria attività o abitazione. Questo approccio rende difficile se non impossibile ogni forma di pianificazione condivisa e sostenibile.

Allo stesso tempo, riteniamo fondamentale che, accanto ai suggerimenti e alle proposte, ogni cittadino e ogni impresa faccia appello al proprio senso civico, collaborando attivamente nel rispetto delle regole e contribuendo concretamente alla raccolta differenziata. Purtroppo, dobbiamo constatare che fino ad oggi questa collaborazione è spesso venuta meno, e le regole del corretto conferimento sono state disattese da una parte non trascurabile dell'utenza.

Per questo motivo, l'Amministrazione comunale intende affrontare con determinazione anche questo aspetto: grazie al sistema di videosorveglianza presente sul territorio, saranno effettuati controlli mirati e, laddove necessario, verranno applicate sanzioni nei confronti degli inadempienti. Garantire il decoro e la pulizia dell'isola è un impegno che deve essere condiviso e rispettato da tutti.

Detto ciò, siamo assolutamente aperti all'idea di avviare un tavolo di confronto permanente tra Amministrazione e realtà economiche del territorio, come da voi auspicato. Riteniamo infatti che il dialogo, quando costruttivo e orientato al bene comune, sia una risorsa preziosa, soprattutto per un'isola che vive di equilibrio tra qualità della vita, rispetto dell'ambiente e sviluppo economico.

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore confronto.

La Giunta comunale