logo comune isola del giglio giglionews
Suore e Scuola dell'Infanzia: la consigliera Rum risponde alla Minoranza

In risposta all'ultimo comunicato del gruppo Consiliare 'Orgoglio gigliese' riguardante l'abbandono dell'Isola da parte delle Suore e la presunta chiusura della Scuola dell'Infanzia 'Eugenio Efrati' di Giglio Porto pubblicato il 27/04/2025, riferiamo nuovamente e senza polemica quanto già comunicato durante l'ultimo Consiglio Comunale del 18 aprile 2025.

Non appena ricevuta, nel mese di marzo, la comunicazione da parte della Superiora Generale delle Suore Francescane Adoratrici della S. Croce circa il 'ritiro Suore per chiusura Comunità' dall'Isola del Giglio, la nostra Amministrazione si è attivata con le seguenti azioni:

  • Colloqui con le Suore per cercare di capire le loro difficoltà e per captare la disponibilità a rimanere. E' emersa la loro voglia di rimanere, ma ovviamente il loro dovere è quello di obbedire alle indicazioni della Casa Madre.
  • Colloqui con il rappresentante dei genitori del Consiglio di intersezione, per avere sentore, in qualità di portavoce del loro parere circa la positività della continuità educativa da effettuare con la permanenza delle Suore.
  • Colloquio a Grosseto con la referente provinciale della Cooperativa S. Gregorio alla quale la Curia ha assegnato dall'a.s. 2024/25 la gestione della Scuola dell'Infanzia 'Eugenio Efrati'. Dal colloquio è emerso che:
    • La cooperativa farà di tutto per mantenere le Suore al Giglio e per riuscirci sta organizzando con l'Amministrazione anche un incontro con il Vescovo al quale parteciperà il Sindaco (e/o un suo delegato). Durante tale incontro verrà rappresentata al Vescovo la richiesta di permanenza delle Suore.
    • La scuola dell'Infanzia sull'Isola e nell'attuale sede sarà comunque garantita e la cooperativa garantisce per i genitori il mantenimento della stessa quota di iscrizione e frequenza.
    • Il Comune con i finanziamenti persi negli anni 2022 e 2023 e fortunatamente quest'anno in parte recuperati, incrementerà i suoi contributi alla Scuola dell'Infanzia ampliando la partecipazione anche ai bambini più piccoli.

Il Consigliere Comunale delegato all'Istruzione
Vincenza Rum