Skip to main content

Tags : incendi


I nostri volontari si preparano per proteggere la nostra Isola!

Misericordia "Stella Maris" - Isola del Giglio

La nostra Misericordia sull'Isola svolge anche il servizio AIB (Antincendio Boschivo), fondamentale per la tutela del territorio e la sicurezza di tutta la comunità. Questo importante servizio viene garantito dai nostri volontari, appositamente formati per gli interventi AIB, e da ...

Rischio incendi boschivi: raccomandazioni

Comune di Isola del Giglio

Sapere cosa fare e come comportarsi quando ci si trova in una situazione di rischio è fondamentale per aiutare, proteggere se stessi e facilitare il lavoro dei soccorritori. Adottare comportamenti corretti per evitare di provocare un incendio è importante quanto sapere come vigilare ...

Rischio incendi, prorogato fino al 15 settembre il divieto di abbruciamento

Toscana Notizie

E' stato prorogato fino al prossimo 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. Considerato il perdurare delle alte temperature e dell'estate siccitosa slitta dunque di quindici giorni il termine (previsto per il 31 agosto) del ...

Incendi, dal 1 luglio 2024 vietato accendere fuochi in tutta la Toscana

Toscana Notizie

Durante il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi che parte il 1° luglio (per concludersi il 31 agosto salvo proroghe) sono vietati su tutto il territorio regionale gli abbruciamenti di residui vegetali. Negli stessi due mesi è vietata anche qualsiasi ...

Torna il divieto di abbruciamento dal 3 al 22 Ottobre

Toscana Notizie

La Regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da oggi, 3 ottobre, fino al 22 ottobre compreso. La decisione è stata presa alla luce del perdurare delle condizioni meteo favorevoli alla propagazione di incendio e dei numerosi incendi ...

Rischio incendi: vietato accendere fuochi dal 9 al 24 Settembre 2023

Redazione GiglioNews

Considerato che per gran parte del territorio regionale si sono ripristinate condizioni di alto rischio per lo sviluppo di incendi boschivi legate in particolare agli effetti prodotti dal perdurare di condizioni meteo climatiche caratterizzate da scarse precipitazioni pregresse ...

Rischio incendi: dal 1 Luglio 2023 vietato accendere fuochi

Redazione GiglioNews

Scatta sabato 1 luglio e si concluderà giovedì 31 agosto il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi in tutto il territorio toscano. Nei due mesi è vietato l'abbruciamento di residui vegetali e qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura ...

Rischio incendi: prorogato al 15 Settembre il divieto assoluto di abbruciamenti

Redazione GiglioNews

Prorogata la fine del periodo di alto rischio per gli incendi boschivi e, di conseguenza, prorogato il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. Viste le condizioni climatiche e l'elevato rischio di sviluppo di incendi ...

Rischio incendi, vietato tenere cani alla catena: ordinanza regionale

fonte Toscana Notizie

Fino al 30 settembre è vietata, in Toscana, la custodia di cani a catena o con altro strumento di contenzione permanente. A causa del caldo torrido e dell'elevato rischio di incendi, alimentati dalla forte siccità e dal vento in molte zone anche della nostra regione, gli animali ...

Rischio incendi: da oggi, sabato 11 giugno, divieto assoluto di abbruciamenti

fonte Toscana Notizie

Anticipato l'inizio del periodo di alto rischio per gli incendi boschivi e, di conseguenza, anticipato il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. Viste le condizioni climatiche e l'elevato rischio di sviluppo di ...

Incendi, prorogato al 3 aprile il divieto assoluto di abbruciamenti

Toscana Notizie

La Regione Toscana ha prorogato fino a domenica 3 aprile, e su tutto il territorio regionale, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali a seguito dell'attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi legato alle condizioni climatiche. Oltre al ...

Incendi: fino al 27 marzo 2022 divieto assoluto di abbruciamenti

Redazione GiglioNews

Dallo scorso sabato 12 marzo fino al prossimo 27 marzo (compreso) la Regione Toscana ha istituito il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale in considerazione dell'attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi ...

Incendi, prorogato al 19 settembre il divieto assoluto di abbruciamenti

Toscana Notizie

E’ prorogato fino a domenica 19 settembre su tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali (potature, sfalci, ecc) e il divieto di effettuare qualsiasi accensione di fuochi. Resta esclusa la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati ...

Rischio incendi: da oggi vietato accendere fuochi

Toscana Notizie

Scatta giovedì 1 luglio e si concluderà martedì 31 agosto il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi in tutto il territorio toscano. Nei due mesi è vietato l'abbruciamento di residui vegetali e qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura ...

Incendi: da oggi al 31 marzo divieto assoluto di abbruciamenti

Chiara Bini, Toscana Notizie

Da oggi, sabato 20 marzo, fino al prossimo 31 marzo la Regione istituisce il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale in considerazione dell'attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi legato alle ...