Un legame scolpito nel marmo: il Giglio rende omaggio a Umberto Togni
Si è spento mercoledì nella sua Pietrasanta, all'età di 85 anni, Umberto Togni, artista e artigiano toscano del marmo, legato da profondo affetto e riconoscenza all'Isola del Giglio, dove ha lasciato opere e ricordi indelebili.
Conosciuto sull'isola molti anni fa come appassionato cacciatore, Togni ha nel tempo intrecciato con la comunità gigliese un legame sincero e duraturo, trasformando la passione in un dono di arte e generosità.
Il suo nome rimarrà per sempre legato ai lavori di restauro delle lapidi marmoree del Monumento ai Caduti di Giglio Castello, intervento realizzato gratuitamente per riconoscenza verso la comunità isolana. In quella occasione - come raccontato da GiglioNews nel 2013 - l'artista offrì la propria maestria per ridare splendore a un luogo simbolo della memoria collettiva.
Ma il segno più visibile e amato della sua arte è senza dubbio la statua della “Stella Maris”, la Madonna che da oltre dieci anni veglia dal molo di ponente di Giglio Porto su chi parte e su chi arriva dal mare. L'opera, scolpita da Togni nel marmo di Carrara e donata all'isola, è divenuta un punto di riferimento spirituale e un simbolo identitario per l'intera comunità gigliese.
Con la scomparsa di Umberto Togni, l'Isola del Giglio perde non solo un grande artista, ma anche un amico sincero, che con il suo talento e il suo cuore ha saputo rendere più bello e significativo un angolo del nostro mare.
Alla famiglia e ai suoi cari, la redazione di GiglioNews e tutta la comunità isolana esprimono vicinanza e gratitudine per l'eredità di bellezza e amicizia che Umberto ha lasciato al Giglio.



Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?