COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO
GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA
Centro Raccolta Rifiuti ancora chiuso. Qual è lo stato dell'arte?
Scaldabagni, lavatrice, tavoli, divano, bidoni e oggetti vari abbandonati dove capita, come risulta dalle due foto allegate, scattate domenica 17 novembre u.s. in loc. Monticello, tra la strada Provinciale e quella comunale dell'Arenella.
La chiusura da quest'estate del Centro di Raccolta Rifiuti in loc. Le Porte - come era prevedibile – ha accentuato anche queste situazioni di inciviltà da parte di alcuni cittadini. L'Amministrazione Comunale durante questo periodo nulla ha fatto per contrastare l’abbandono dei rifiuti ed il rischio (forte) che possano nascere altre zone di deposito di rifiuti (ingombranti e/o inerti) lungo le strade dell'Isola.
A questo punto ci sembra legittimo chiedere all'Amministrazione qual'è lo stato dell'arte dei lavori di adeguamento alla normativa del Centro Raccolta Rifiuti in loc. Le Porte? Noi pensiamo che sia doverosa l'informazione ai cittadini da parte del Comune, fornendo notizie sulla tempistica prevista per la sua riapertura.
Al tempo stesso era (ed è) auspicabile l'adozione di iniziative da parte dell'Amministrazione Comunale finalizzate a tenere alta la tensione perché il problema dell'abbandono dei rifiuti (sia inerti o ingombranti), è forte e va affrontato in modo efficace, specie nell'attuale situazione.
Da qui l'opportunità e la necessità, magari, di una campagna pubblicitaria per rimettere al centro il cittadino e, in particolare, il valore discriminante delle sue scelte, che fanno la differenza per la qualità del territorio in cui vive.
I messaggi della campagna pubblicitaria dovrebbero suggerire una scelta: vogliamo abbandonare i rifiuti o le brutte abitudini? Vogliamo togliere spazio o guadagnarlo piegando i cartoni prima di buttarli? Vogliamo alzare pesanti lavatrici o un leggero telefono con il quale chiamare il servizio a domicilio per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti?
Vale la pena di ricordare a tutti che oltre a provocare il degrado dell’ambiente, l’abbandono dei rifiuti su suolo pubblico è un reato sanzionabile per legge (le multe vanno da un minimo di 300 a un massimo di 3.000 Euro).
In definitiva, un maggior impegno sul problema dell'abbandono incontrollato dei rifiuti è tale da richiedere costante attenzione dell'Amministrazione Comunale (che al momento è inesistente), perché coinvolge nello stesso tempo il territorio, la qualità della vita e la salvaguardia dell'ambiente.
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?