C’è stato un periodo del recente passato che le feste patronali in onore di San Rocco erano finite e dimenticate nel pozzo chiuso della miniera di Pirite. Poi qualcuno (non faccio nomi per non scontentare nessuno) grazie a Dio qualche anno fa ebbe il coraggio di riesumarle, dando inizio ad una nuova era, un inizio difficile fatto di sacrifici personali, credo accumulando anche dei debiti. Quest’anno San Rocco ha sbalordito tutti: una manifestazione quasi perfetta, una manifestazione che ha fatto partecipare e divertire tutti, una manifestazione di piazza semplice ma nello stesso tempo intensa, organizzata con serietà da prendere come modello; un San Rocco che ha fatto divertire tutti e scontentato nessuno, almeno fino a prova contraria.
Modesti Giuseppe
Festività di San Rocco
Autore: Giuseppe Modesti
1 Commenti
Mi associo al commento di Giuseppe, in realtà al Campese per molti anni S. Rocco era dimenticato per i non più giovani che sono rimasti. Quest'anno c'è stata una festa (per bocca della figliola) indimenticabile della bellezza di questa festa. Faccio i complimenti agli organizzatori dicendogli di proseguire di questo passo. Sono un ex campesaio che ai miei tempi sono stato anch'io in detto comitato. Un cordiale saluto a tutti voi Lamberto