Lo scorso 30 marzo 2011 visita agli alunni della Scuola Primaria, del Comandante – Comando Carabinieri di Orbetello – Tenente Marco Barone, accompagnato dal Comandante della Stazione Carabinieri del Giglio, il Maresciallo Ordinario Damiano Belloni.

L’Arma dei Carabinieri è un corpo al servizio dei cittadini e dello Stato che lavora spesso nell’ombra e non ama, né cerca, visibilità (anche perché non credo ne abbia bisogno). Ma l’incontro dei giorni scorsi merita attenzione, quanto il messaggio che il Tenente dei Carabinieri ha portato ai nostri bambini. Credo di non violare la discrezione dell’Arma nell’esprimere la nostra gratitudine a delle persone che la rappresentano con onore e dignità, con passione e dedizione.

L’accoglienza è avvenuta con una foto iniziale di gruppo, i saluti e le presentazioni, sebbene prima dell’incontro i bambini mi avessero chiesto tutte le informazioni sul nostro ospite.

I bambini hanno preso posto ed è stato mostrato loro un video sul Corpo dell’Arma e sulle svariate attività svolte dai Carabinieri. I bambini ne sono rimasti incantati, in silenzio hanno osservato con attenzione ogni immagine seguita da una voce fuori campo che spiegava le varie funzioni.

Finito il video, tra lo scroscio degli applausi dei bimbi, il Tenente ha fatto il suo intervento. Ammirevoli la determinazione e l’approccio amichevole che ha avuto con i bimbi, lodevole il lessico fluido, semplice e più che appropriato, utilizzato per rivolgersi al giovanissimo pubblico.

I bambini sono stati attenti, hanno partecipato al dialogo con il Tenente Marco Barone e posto tante domande, ma hanno anche dimostrato di aver fatto tesoro delle lezioni del Maresciallo Ordinario Belloni, visto che hanno notato tanti simboli diversi tra le divise suscitando in loro tanta curiosità.

Purtroppo il tempo è "tiranno" e al momento della fine della lezione, i bambini hanno letteralmente accerchiato il Tenente avendo ancora sete di “Sapere”. I bambini di prima e seconda avevano preparato con gioia dei disegnini da regalare al nostro gradito ospite, mentre una rappresentanza delle classi terza, quarta e quinta gli hanno consegnato un cartellone con le foto degli eventi di quest’anno e il calendario 2011 dei bambini , infine, un semplice attestato di riconoscenza per l’attenzione dedicataci.

Un bel messaggio trasmesso dal Tenente è che i Carabinieri è vero che lavorano per tutelare i cittadini e lo Stato, ma è importante capire che il rispetto delle regole di convivenza, il rispetto delle leggi e della Costituzione, renderebbe tutti dei buoni cittadini. Cioè, ognuno può e deve contribuire a migliorare i servizi e la società in cui viviamo, adempiendo ai propri doveri e rispettando il più possibile le regole.

Vorrei concludere con la presentazione fatta dei Rappresentanti di Istituto, dei Vice, della rappresentanza del Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi e del Vice Baby-Sindaco, i simboli di una giovane cittadinanza che vuole crescere contribuendo in modo positivo alla comunità, che hanno concluso l’incontro attraverso la voce del “Baby” Consigliere Niccolò Mattera.

Cito testuali parole (spero di ricordare bene): “ringraziamo l’Arma dei Carabinieri che attraverso questi incontri ci aiuta a diventare cittadini migliori”.

Grazie ancora al Tenente dei Carabinieri Marco Barone.

L’Ins. Sonia Cagliostro