COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO
GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA

Scelta suicida la rinuncia ad un progetto pilota (€. 800.000) per il turismo sostenibile?

Un'Amministrazione Comunale che non riesce a proiettare il proprio territorio ma si limita alla gestione ordinaria, dimostra chiaramente di vivere alla giornata.

Intanto prosegue la rinuncia a finanziamenti statali per la realizzazione di opere pubbliche da parte dell'attuale Amministrazione Comunale che, dimostra di non essere all'altezza di governare un territorio, sia pure di limitate dimensioni ma importante dal punto di vista dell'ambiente, grazie alle politiche di valorizzazione del territorio e della costa sostenute in passato, che rappresentano un esempio emblematico di sviluppo e turismo sostenibili.

Dopo i notevoli finanziamenti ottenuti dallo Stato, ma mai utilizzati dall'attuale Amministrazione:
- per i lavori messa in sicurezza idrogeologica zona Arenella per circa 700 mila euro,
-  per i lavori di realizzazione del Centro socio culturale per circa 300 mila euro,
- per i lavori di rifacimento della strada Campese – Allume ed opere collegate per 1.213.000 di euro, finalizzate all'avvio dei lavori per la realizzazione dei fabbricati (capannoni) in zona Allume (Piano Insediamenti Produttivi);

Inoltre, va sottolineato ancora una volta, il vergognoso mancato completamento, da oltre cinque anni, dei lavori della Delegazione Comunale a Giglio Porto ed il fermo dei lavori della palestra (anzi palestrina perché ridotta considerevolmente nella volumetria) a Campese.

Con ciò, ne consegue – ovviamente - anche  la perdita  di opportunità di lavoro per le imprese e per i lavoratori.

Con pochi colpi di spugna vengono cancellati anni di lavoro, di progettazione e concertazione con le altre istituzioni interessate, annullando opere fondamentali per l'Isola del Giglio che avrebbero garantito la soluzione di alcune criticità che bloccano lo sviluppo economico, dando addio ai progetti che, pure, sono costati quattrini  della Comunità.

Continua così l’azione disastrosa della maggioranza: sembrano persi altri fondi statali per la realizzazione di un progetto pilota per il turismo sostenibile all'Isola del Giglio, comportante un investimento di  800 mila euro, tutti  a carico del Ministero dell'Ambiente (?)

Dal sito istituzionale del Comune non risulta che la Giunta abbia reso il richiesto parere ovvero deciso altre soluzioni proposte, perché sindaco e assessori pare che non hanno proprio voglia di dedicarsi allo sviluppo sostenibile dell'Isola ed a motivo di ciò è stata presentata l'allegata interrogazione al Sindaco (VISUALIZZA);

Consideriamo quanto mai surreale che un Comune, come l'Isola del Giglio, possa permettersi il lusso di rinunciare a forme di finanziamento a fondo perduto. Ma, ancor più grave è la totale mancanza di sensibilità verso la valorizzazione ambientale del territorio, costantemente rilanciata e mai attuata.

L'ennesimo schiaffo all'Isola?

Quando questa fallimentare esperienza amministrativa finirà  Sarà  comunque sempre troppo tardi.