Skip to main content

Categoria : Cronaca

Risultati per la categoria Cronaca: n° 3948


A Ugo

Maddalena Centurioni

A Ugo Le lacrime scendono pieneCome gonfi torrenti in fuga,Vanno giù, simili a stelle alieneSolcando qualche rugaTe ne sei andato anche tu,Cugino dal dolce sorriso,Compagno di scuola, di scorribande,Mai più rivedrò il tuo viso.Mi trema la mano e il foglio e' bagnatoMa non dim ...

Lo Stato che fa il suo comodo

Gian Piero Calchetti

LO STATO CHE FA IL SUO COMODO E LA TELEVISIONE CHE L’ASSECONDA Questa nostra televisione “asservita”, piena, a destra, al centro ed a sinistra, di messaggi “subliminali” e di comportamenti al limite della liceità e dell’impudenza, in quanto pronta, ogn’ora, a dest ...

Cultura della morte e cultura della vita

Gian Piero Calchetti

CULTURA DELLA MORTE E CULTURA DELLA VITA Ogni giorno ci troviamo al cospetto di nuove atrocità. L’ultima, quella compiuta dagli “ultimi” fondamentalismi islamici, propugnatori, addirittura, del ritorno al Califfato”, che avrebbero ucciso circa 500 “infedeli”, seppe ...

Le guerre in Medioriente

Gian Piero Calchetti

LE GUERRE IN MEDIORIENTE E IN NORDAFRICA ALLA LUCE D’ANTICHI FANATISMI ANCORA ESISTENTI (L’HASHISH ALLA BASE DELLA SETTA DEGLI ASSASSINI DEL “VECCHIO DELLA MONTAGNA) In questi ultimi tempi, assai instabili e perigliosi, che vedono coinvolte popolazioni, etnie, comunità r ...

Tra riverenze e inchini, una zirudela che porti allegria

Gian Piero Calchetti

Tra riverenze e inchini, una zirudela che porti allegria In un’epoca d’inchini (tragico assai quello di Schettino, che, probabilmente, da Docente “emerito” de “La Sapienza” di Roma, che annovera, se non vado errato, tra i 150 ed i 200 mila studenti, non dovrà più ...

Rossini ed il velleitario aspirante compositore inglese

Gian Piero Calchetti

ROSSINI ED IL VELLEITARIO ASPIRANTE COMPOSITORE INGLESE A volte una piccola cosa, quasi insignificante, come ad esempio, un fiocco di neve in più od un granello in più di sabbia possono provocare, improvvisamente e senza apparente ragione, una valanga, una slavina, una frana. ...

E' il momento di pensare al Giglio - 2

Franca Melis

E' il momento di pensare al Giglio - 2 La strada oltre che percorrerla è luogo di incontri e di soste, in una di queste mi sono state riferite altre chicche, le quali se provate sono di una gravità estrema, di alcune prove verbali ci sono di altre sarà il caso che sia chi di ...

Le 81 vittime della strage di Ustica

Gian Piero Calchetti

Le 81 vittime della strage di Ustica CHI HA SULLA COSCIENZA LE 81 VITTIME DELLA TRAGEDIA DI USTICA? Un paio di settimane fa, a commento di un mio “contributo”, sostanzialmente tecnico, che, centrato sul “sistema” delle procedure d’intercettazione-radar, di identificaz ...

Disservizi postali

Gian Piero Calchetti

Disservizi postali COM’E’ POSSIBILE E TOLLERABILE CHE LA POSTA IMPIEGHI 10 GIORNI? Qualche tempo fa, forse due settimane, ebbi a scrivere, in merito soprattutto alle vicende dell’”Alitalia”, un “pezzo” piuttosto “pepato”, che aveva per titolo, guarda caso, “ ...

La mia opinione sulle piattaforme

Maurizio Bonsanti

La mia opinione sulle piattaforme Amici della redazione e Gigliesi tutti, scrivo da Latina e, come qualunque italiano, desidero esprimere la mia opinione sulla controversa questione dell'eliminazione delle piattaforme, e delle relative strutture, poste a sostegno del relitto del ...

E' il momento di pensare al Giglio

Franca Melis

E' il momento di pensare al Giglio Finito un periodo, ora bisogna incominciare a pensare al Giglio, ogni giorno qualcuno mi ferma e mi dice qualcosa, sono piccoli o grandi problemi, ma sono problemi. Poi ci sono le domande, alle quali da tempo molte persone aspettano una rispost ...

La storia di Fritz, il polpo della Concordia

Roberta Clerici

Il polpo Fritz in viaggio verso Genova. Anche Fritz è arrivato a Genova assieme alla Concordia, solo che nessun media si è interessato di lui … La storia di Fritz Fritz è un bell'esemplare di polpo maschio che tutto felice aveva trovato riparo all'interno della Costa Co ...

Adesso

Gian Piero Calchetti

ADESSO Adesso che tutto è accaduto. Adesso che la Concordia se n’è andata, a Genova per affari, mentre Piombino è rimasta, invece, a bocca storta, cosa mai ci resta? A parte i morti, che non si potranno mai dimenticare, così come non si potrà mai dimenticare ...

PR ... non è solo la targa di Parma

Antonio (Fabio) Malanima

PR ... non è solo la targa di Parma Che bella mattinata, sono almeno 2 anni che l'attendevo. La Concordia è stata raddrizzata, portata via dal Giglio ed è in procinto di entrare dentro al Porto di destinazione. "Les jeux son fait...." Che cosa attendevo? Di mandare un lung ...

Assedio del Colle

Gian Piero Calchetti

Assedio del Colle ALLA LUCE DELL’”ACCENNO” AL GOLPE, PERPETRATO CON L’ASSEDIO DEL COLLE, IL “QUARTO STATO” DI PELLIZZA DA VOLPEDO, PIU’ RENZI, GRILLO E CACCIARI A pensarci bene, ha dell’incredibile che solo noi, che, per altro, non siamo affatto visionari, noi ...