Skip to main content

Tags : ricordi


C'era una volta il Giglio, l'isola più bella del mondo ...

Pietro Pellegrini

C'era una volta l'Isola del Giglio, la più bella Isola del mondo, almeno per chi ha avuto la fortuna di nascerci. Nascere al Giglio l'ho sempre considerato un onore e l'attaccamento che provo per la mia isoletta è qualcosa che cresce con il tempo, come i grandi amori e l'amicizia ...

Le "Forbicine" e gli anni '50

Palma Silvestri

Era il tempo degli usci sempre aperti con la toppa sfornita di chiave; quando si usciva per un servizio alla bottega o alla fontana, dove si prevedeva lunga attesa per riempire le brocche, l'uscio veniva accostato non per mala fiducia verso i paesani ma per i gatti, numerosi nei ...

Il carnevale dei Lombi al tempo del bianco & nero

Palma Silvestri

Il carnevale nella mia isola, e precisamente nella sala dei Lombi, al Castello, ha una tradizione più che centenaria, essendo la suddetta sala costruita pietra su pietra da tutta la popolazione nei primissimi anni del ‘900. Per conoscere l'anno preciso della costruzione bisognerebbe ...

Marò, il pioniere della pesca in apnea

Angelo Stefanini

Nei giorni scorsi La Nazione ha celebrato con un articolo l'anniversario dalla fondazione del Gorgona Club Pisa, circolo subacqueo di pesca in apnea fra i primi in Italia, che ha festeggiato 75 anni di immersioni. Fra i soci fondatori: Rodolfo Betti (Marò) che tanto ha fatto per ...

L'Uva - la Vendemmia - la Vita, e san Mamiliano

Palma Silvestri

... Né orologi, né campane. Erano in tanti in quella famiglia allargata dalla lunga tradizione contadina, che viveva col frutto delle terre e del proprio sudore. Nella loro abitazione, racchiusa tra i vicoli del Castello, c'erano sempre le primizie di stagione e molta cacciagione. ...

"La manciata di riso": Tonino ricorda dolcemente Nunziatina

poesia Tonino Ansaldo

Sono tanti in questi giorni i ricordi, gli aneddoti e le testimonianze di affetto che la scomparsa di Nunziatina ha fatto riaffiorare nella nostra piccola comunità e che, attraverso i social e le nostre pagine, molti lettori hanno voluto raccontare. Non poteva mancare il ricordo ...

Grazie all' "Anima bella" che si è presa cura di zia Nunziatina

Maria Grazia e Giovanni Monti e Rosa Rum

Ieri è stato celebrato il funerale di Ornella Monti detta Nunziatina, detta anche Dorotea. Il nome Dorotea le era stato attribuito quando da ragazza aveva interpretato con enfasi e grande arte il personaggio di suor Dorotea. Conosciuta da tante persone per la sua generosità e ...

Ilo: "Il dispensatore di sano umorismo"

Palma Silvestri

Non abitava più al Giglio da anni, ma era gigliese. A un certo punto del suo lungo romanzo di vita, scelse, insieme alla moglie Luisa, maestra elementare, di vivere in continente non molto lontano dalla costa, sempre nella possibilità, guardando l'orizzonte marino, di scorgere ...

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta": dedica all'amico Meco

Alvaro Andolfi

Ho voluto aspettare qualche giorno prima di mettermi a scrivere queste parole in ricordo di Domenico Brizzi, in arte "Fochini". Lui era proprio un artista, con una personalità schietta, semplice, scanzonata, intelligente, con una perspicace prontezza nell'intuire e valutare qualsiasi ...

2 Novembre: la commemorazione dei nostri defunti

Palma Silvestri

2 novembre: i Cari che non ci sono più accompagnano spesso i nostri pensieri durante l'arco dell'anno. In questo giorno dedicato ai defunti, il pensiero si allarga ai ricordi più forti, e i Cari, diventano incredibilmente vivi, vicini. Mamme, babbi, parenti stretti, amici cari, meno ...

Lenticchie, codenne e finocchietto selvatico

Palma Silvestri

A Nanni di Libera e alla nostra giovinezza. Fortunati noi che siamo nati e cresciuti su questa terra benedetta. Terra che ci donò emozioni nascoste dalla primitività della natura fatta di vento, zolle e scarpe dure, ma anche di morbida rena e di mare del Serrone. Cantavi stornelli ...

Il Giglio e tutta la Maremma piangono l'amico Filippo Andretta

Redazione GiglioNews

Filippo Andretta, 79 anni compiuti lo scorso maggio, se n'è andato all’improvviso questa mattina, giovedì 24 agosto, all'ospedale Misericordia di Grosseto dov'era stato ricoverato sabato 19 agosto a seguito di un malore che lo aveva colpito qui all'Isola del Giglio dove era in vacanza ...

Chi si ricorda di Luciano Goretti?

Lucia Grasso

Sono Lucia Grasso, figlia di una cugina del pittore torinese Luciano Goretti che aveva una casa all'Isola del Giglio dove veniva a trascorrere tutte le estati negli anni '70. Era molto contento del periodo che trascorreva nell'isola e delle persone con cui aveva contatti e mi ricordo ...