Tutto pronto per il 47° Palio Marinaro
Tutto pronto per domani, 10 Agosto, quando Giglio Porto vivrà il giorno più lungo ed atteso dell’anno, quello del Santo Patrono Lorenzo. Dopo la solenne processione di stasera, tutte le manifestazioni di domani vedranno il loro naturale epilogo intorno alle sette di sera, quando il sole saluterà la Gabbianara e prenderà il via la 47esima edizione del Palio Marinaro di Isola del Giglio.
Come ogni anno, nel suggestivo scenario tra il porto e la cala del Lazzaretto, i tre rioni di Giglio Porto Chiesa, Moletto e Saraceno si contenderanno l’ambito Palio in una emozionante regata remiera su un percorso ritornato finalmente ai tradizionali 3000 metri dopo le variazioni degli anni passati a causa della presenza, nella cala del Lazzaretto, del cantiere per la rimozione della Costa Concordia.
Saranno 6 le corsie da 500 metri che i 12 vogatori dovranno affrontare attaccati al proprio remo mentre 5 le boe che i 3 timonieri dovranno abilmente virare. Sarà una gara equilibrata, secondo i pronostici, grazie al fatto che i tre equipaggi si sono rimescolati.
Sarà una sfida dunque tutta da gustare, che la nostra redazione come sempre vi permetterà di seguire ruotando nel pomeriggio la webcam del porto ed il cui risultato sarà raccontato nei tratti essenziali in un articolo domani sera intorno alle 20.
A tutti gli atleti l’incitamento più adeguato in queste situazioni: “… pale a prua e … alla via così! …”
Ecco gli equipaggi del XLVII° Palio Marinaro:
Rione Saraceno
Timoniere – Fanciulli Paolo
Capovoga – Milano Luca
II° Remo – Gioia Renè
III° Remo – Di Petrillo Andrea
IV° Remo – Volpe Fabrizio
Madrina – Beretta Virginia
Rione Chiesa
Timoniere – Mattera Riccardo
Capovoga – Ferraro Fabio
II° Remo – Rum Giorgio
III° Remo – Landini Ivan
IV° Remo – Mattera Daniele
Madrina – Mattera Francesca
Rione Moletto
Timoniere – Ansaldo Alessio
Capovoga – Orlandini Francesco
II° Remo – Alessandrini Lorenzo
III° Remo – Mollo Lorenzo
IV° Remo – Monti Giuseppe
Madrina – Cavero Lavinia