
La cultura gigliese emoziona anche in Liguria: i racconti di Palma Silvestri presentati a Perinaldo
Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere una lettera giunta da Perinaldo, piccolo borgo ligure che ha recentemente ospitato la presentazione di due opere della nostra concittadina Palma Silvestri, scrittrice attenta e sensibile nel raccontare l'anima dell'Isola del Giglio.
L'iniziativa, promossa da Pietro Sommariva in ricordo della scrittrice ligure Maria Pia Urso, ha visto la partecipazione affettuosa del gruppo Amici della Biblioteca di Perinaldo, che ci ha inviato queste parole di gratitudine e coinvolgimento per le emozioni vissute durante la lettura di "Mariamatta" e "Eufrasio, un uomo al femminile".
Segue la testimonianza integrale, che con semplicità e profondità racconta quanto la letteratura possa unire territori, persone e cuori.
"Spettabile giornale e gentili isolani,
ci piace comunicarvi che noi, Amici della biblioteca di Perinaldo, abbiamo ospitato e presentato al pubblico due racconti di Palma Silvestri vostra paesana: "Mariamatta" (ed. Innocenti) e "Eufrasio un uomo al femminile" - Circolo Culturale Gigliese.
Vogliamo esprimere la forte empatia trasmessa dalla autrice nel descriverci l'ambientazione dei personaggi nati e cresciuti sulla vostra bellissima isola.
Conoscevamo l'isola del Giglio per la fama (purtroppo anche tragica) ma, l'empatia che abbiamo fatto nostra della vita vissuta dai personaggi "vigneti, palmenti, scogliere e mare incontaminato" hanno superato completamente quella triste storia, lasciando solo l'amore e l'entusiasmo di poter visitare presto codesti luoghi.
L'evento è stato organizzato da Pietro Sommariva in ricordo della scrittrice ligure Maria Pia Urso, grande amica e maestra di Palma Silvestri e Daniela Bruno.
Grazie dell'attenzione.
Angela, Orsola e Milva."
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?