Skip to main content

Categoria : Cultura

Risultati per la categoria Cultura: n° 447


ForesTEEN Academy al Giglio: la terza giornata di attività

Segni d'infanzia

I partecipanti della ForesTEEN Academy nell'ambito di SEGNI Festival al Giglio partecipano alla seconda Trekking Discussion di questa esperienza gigliese. La partenza è prevista alle ore 10:45 da Scopeto e tutti sono invitati ad unirsi per questa passeggiata del giro del Fenaio ...

ForesTEEN Academy di SEGNI Festival al Giglio: prima giornata

Segni d'infanzia

È iniziato il primo giorno di SEGNI Festival al Giglio con la ForesTEEN Academy a Isola del Giglio, la cinque-giorni organizzata dalla mantovana Segni d'infanzia Associazione, all'insegna del dialogo transgenerazionale tra TEEN (giovani tra i 15 ed i 25 anni) da tutta Italia ed Europa ...

Restauro Archivio Storico: la gratitudine della Soprintendenza

Amministrazione comunale

In seguito all'approvazione della relativa delibera di Giunta Comunale con cui si è affidato l'incarico per il completamento del restauro dell'archivio storico preunitario del Comune di Isola del Giglio allo studio Deltos di Firenze, la Soprintendenza archivistica e bibliografica ...

Al via da domani la ForesTEEN Academy 2025

Segni d'infanzia

Mercoledì 23 aprile 2025 prende il via la quarta edizione di SEGNI al Giglio - ForesTEEN Academy, il festival culturale promosso da Segni d'infanzia Associazione sull'Isola del Giglio, con il contributo del Comune dell'isola del Giglio e dai Fondi dell'Unione Europea all'interno ...

Torna SEGNI AL GIGLIO con la ForesTEEN Academy: dal 23 al 27 aprile 2025

Segni d'infanzia

Un festival per l'isola e per i suoi amanti ma anche un'esperienza immersiva tra natura, teatro e dialogo intergenerazionale nel programma del progetto europeo ForesTEEN, guidato da Segni d'infanzia Associazione. Dopo il successo dell'edizione 2021- 2022 e 2024, SEGNI torna sull'Isola ...

"Libri gratis": Regione Toscana investe sul diritto allo studio

Vincenza Rum, Consigliere comunale

Regione Toscana, nell'ambito di Giovanisì, continua a investire sul diritto allo studio, aiutando le famiglie e sostenendo ragazze e ragazzi nel loro percorso scolastico con la nuova misura Libri Gratis. L'obiettivo è garantire a tutti l'accesso all'istruzione, indipendentemente ...

Le "Forbicine" e gli anni '50

Palma Silvestri

Era il tempo degli usci sempre aperti con la toppa sfornita di chiave; quando si usciva per un servizio alla bottega o alla fontana, dove si prevedeva lunga attesa per riempire le brocche, l'uscio veniva accostato non per mala fiducia verso i paesani ma per i gatti, numerosi nei ...

Bimbinfitness: corso d'inglese e laboratori creativi nel mese di Agosto 2025

Associazione Bimbinfitness C.S.I.

L'Associazione Bimbinfitness propone per la stagione estiva, in particolare per il mese di Agosto 2025, una serie di iniziative rivolte ai bambini di tutte le età che si potranno cimentare in un laboratorio creativo oppure seguire un corso di inglese. Per maggiori informazioni ...

Il carnevale dei Lombi al tempo del bianco & nero

Palma Silvestri

Il carnevale nella mia isola, e precisamente nella sala dei Lombi, al Castello, ha una tradizione più che centenaria, essendo la suddetta sala costruita pietra su pietra da tutta la popolazione nei primissimi anni del ‘900. Per conoscere l'anno preciso della costruzione bisognerebbe ...

Anche un po' di Giglio nel legame tra Lucio Corsi e la sua Maremma

Redazione GiglioNews

Lucio Corsi ha illuminato il palco di Sanremo 2025 con la sua poesia musicale, la sua gentilezza e quella semplicità disarmante che ha conquistato il pubblico. Nonostante si sia classificato al secondo posto, è stato senza dubbio la vera rivelazione del Festival, raccogliendo consensi ...

"Lezioni di Giglio": Raffaello Brignetti, scrittore di mare

Circolo culturale gigliese

In continuazione del progetto del Circolo Culturale Gigliese degli anni scolastici scorsi dal titolo "Lezioni di Giglio", ieri pomeriggio, nella scuola media di Giglio Porto, si è tenuto un incontro sul tema "Raffaello Brignetti - scittore di mare". Raffaello Brignetti era nato ...

Giornata del ricordo: la nota della Lista Civica "Progetto Giglio"

Lista Civica "Progetto Giglio"

Ringraziamo il Consigliere Matteo Coppa che ci ha ricordato di ricordare: Ci uniamo a questo invito con le parole del Presidente della Repubblica: "Ci incontriamo per rinnovare la Giornata del Ricordo: occasione solenne, che invita a riflettere su pagine buie del nostro passato ...

10 Febbraio 2025: Del "Ricordo" non c'è "Memoria" ...

Matteo Coppa, Consigliere comunale

Il Giorno del ricordo è una commemorazione civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani ...