Skip to main content

Categoria : Ambiente

Risultati per la categoria Ambiente: n° 42


Ormeggi in zona vietata: com'è possibile?

Franca Melis

Quando si parla di ambiente e di rispetto per l'ambiente, dovremmo anche ricordare, che per la salvaguardia dell'ambiente vengono investiti soldi pubblici. I soldi pubblici fanno parte di ciò che paghiamo con le tasse e altri balzelli. Ora è mai possibile dopo tutto il tempo, il lavoro ...

Cani padroni del territorio!

Giacomo Biondi

Parliamo del territorio dell'Arenella poiché lo tocco con mano, sperando che nelle altre località ci siano altri che facciano la loro parte. Sulla strada Comunale, cani liberi a passeggio senza guinzaglio e museruola con a seguito i loro padroni che a volte non raccolgono neanche ...

Quando verranno lavati i cassonetti?

Rita Ghelardini

Quando verranno lavati i cassonetti che sono luridi e male odoranti, pieni d'acqua, formiche, non per niente consoni all'igiene della persona? Ci sarà un contratto con l'azienda che li fornisce??? Grazie a chi vorrà rispondermi ... VERGOGNOSO per il decoro dell'isola ... poveri noi ...

Un'isola ecologica nel bel mezzo di un centro abitato!

Marco Gritti

Sono appena rientrato da una settimana di vacanza sulla vostra isola e tutto sarebbe stato perfetto se non fosse stato per l'infelice collocazione dell'appartamento preso in affitto a Giglio Porto. Il mio alloggio affacciava infatti su un piazzale nel quale è stata creata da qualche ...

Mozziconi di sigaretta sulle spiagge e scogliere: una questione di civiltà

Luciano Bolla

Ho trascorso una settimana a Campese dopo che per anni ho frequentato il campeggio. Sono rimasto sbalordito dalla quantità di mozziconi di sigaretta presenti sugli scogli e sui tratti di spiagge libera. Ci sarebbe una legge che vieta e punisce tale vergognoso comportamento ma nessuno ...

Mamme e cuccioli di delfino nelle acque dell’Isola del Giglio

Redazione GiglioNews

Uno spettacolo della natura che difficilmente scorderanno Stefan ed Elisa, giovani turisti che, a bordo di un'imbarcazione noleggiata da Giragiglio, hanno avuto la fortuna di imbattersi in un branco di delfini nelle acque prospicienti la punta del Capel Rosso. Oltre che emozionante ...

Escursione al Capel Rosso: ipocrisia del parco

Angelo Stefanini

Questo è ciò che avrebbero trovato e visto gli escursionisti che oggi e nei giorni futuri andranno al Capel Rosso, se attraverso decisioni cervellotiche e prive di ogni buon senso non si fosse provveduto ad estirparli e a soffocarli coprendoli con dei teli di plastica neri. Il "famoso ...

Ipotesi di tempesta ...

Argentino Stefanini

Le immagini televisive di questi giorni, per quanto accaduto nella nostra Toscana, mi rattristano il cuore e non vorrei che nessuno dei miei concittadini, me compreso, dovesse subire un simile disastro, quando era possibile prevederlo. Un cordiale saluto alla popolazione dell'Isola ...

Tuteliamo il poco pesce rimasto: "gare di pesca ogni 2 anni"

Salvatore Sampugnaro

Di recente, con tantissime polemiche, si è disputata all'Isola del Giglio una gara di pesca alla Ricciola. Dopo due giorni di faticosa ed impegnativa competizione si è conclusa la gara. A mio parere il risultato, data la fitta e numerosa partecipazione. non è stato esaltante ...

L'ennesima occasione da non perdere

Franca Melis

Oggi come non mai sentiamo e leggiamo di salvaguardia dell'ambiente. Serve comunque mantenere alta la visibilità su ciò che fino ad ora è stato fatto, mi riferisco al progetto che ha coinvolto l'isola, sul ripascimento della posidonia e altro nella zona della Gabbianara, progetto ...

Rifiuti abbandonati tra i vicoli del Castello? Solo un equivoco!

Claudio Guariso

Aggiornamento: Nessuna inciviltà, solo un equivoco nato dalla mancata esposizione sui rifiuti, da parte dell'utente, del numero di ritiro concordato e programmato con il gestore SEI Toscana. Gli oggetti, come previsto, sono stati già ritirati ed avviati allo smaltimento. ...

Cala di Capo Marino deturpata da ignoti

Marcello Spizzichino

Cala di Capo Marino, versante sud: deturpata la scogliera da due scritte di tali Gaelle e Pati. Mi chiedo se non si possa risalirne all'identità e dare loro un daspo a vita e obbligo di risarcimento delle spese di ripristino ...

"Come poteva essere ..."

Angelo Stefanini

La foto con il fico degli Ottentotti in fiore è recente, scattata in un angolo del Giglio dove ancora non si è posata la mano scellerata dell'ente parco. Le altre, di qualche mese fa, testimoniano invece lo scempio che è stato fatto a Capel Rosso, così come a Pietrabona. Il confronto ...