Skip to main content

Categoria : Ambiente

Risultati per la categoria Ambiente: n° 40


Delle capre, del Muflone, delle vigne, delle terre, degli scogli del Giglio

Palma Silvestri

Basta, versare lacrime rabbiose. Con l’azione perpetrata ai poveri innocenti mufloni e ai fichi degli ottentotti, (LIFE LETSGO Giglio), l’Ente Parco, cancella tutto ciò che a protezione e salvaguardia delle terre del Giglio ha portato avanti sino ad oggi. Non mi importa leggere ...

Parco, mufloni ed altro: solo per capire

Franca Melis

Siccome la beata ignoranza mi consente di porre domande su ciò che accade e che non capisco, spero che la meritata conoscenza delle leggi, da parte di qualcuno, mi dia delle risposte chiare e concise. 1) Nel parco è vietato quasi tutto, guarda le trappole per conigli, richiami per ...

Acqua più preziosa che mai

Gina Magnani

Commento volentieri l’annuncio dell’Acquedotto del Fiora apparso su Giglionews il 16 Settembre e apprezzo l’attenzione al Cliente che vi si legge. Ora però ci vorrebbe l’attenzione all’ambiente. E’ infatti sotto gli occhi di tutti la velocità drammatica con cui la siccità ci sta ...

La raccolta differenziata al Giglio

Renato Cornazzani

Sono un “Gigliese di adozione”, nel senso che da quarant’anni frequento ogni anno questa isola stupenda, e la amo come mia seconda casa. Vorrei richiamare l’attenzione sul problema annoso ed irrisolto della raccolta differenziata a Campese (la realtà a Porto e a Castello non la ...

Appello alla LAV: "Assolto per non aver commesso il fatto"

Argentino Stefanini

Al Presidente della LAV – Lega Antivivisezione Onlus, sono il cognato di Giuseppe Baffigi dell’Isola del Giglio da voi citato in giudizio ‘per aver, per crudeltà e senza necessità, cagionato la morte di un coniglio selvatico, con l’ausilio di una trappola cosiddetta a "laccio" ...

Da gigliese non "autoctono" non condivido l'uccisione dei mufloni

Marco Guarnieri

Sono arrivato, da Firenze, al Giglio nel 1972 e nel 1975 ho sposato a Giglio Castello, Margherita, figlia della "Ciana" e di Elfio, sorella di Scipione, Aida e dell'indimenticabile Camorro. Ho un rispetto profondo di questo luogo e ne ammiro continuamente le bellezze che dispensa ...

I mufloni del Giglio e la memoria

Argentino Stefanini

Da tempo sto seguendo la problematica dell’abbattimento dei mufloni da parte dell’ente parco dell’Arcipelago Toscano. Questo mio articolo si basa sulla memoria, ‘memoria è ricordare le cose, farne un tesoro di cultura e di civiltà’. Ricordo con piacere il primo incontro ravvicinato ...

Dove è finita la bandiera blu?

Franca Melis

Leggevo che quest'anno la Toscana ha perso 3 bandiere BLU, scendendo dal 2° al 3° posto tra le regioni italiane. Da svariati anni, sono andata a ritroso fino al 2011, poi mi sono arresa, notando che l'Isola del Giglio non ha "mai" ricevuto la bandiera blu. Il riconoscimento 5 vele ...

FOTO: Diario di una passeggiata

Il Dandi

Sono appena rientrato da qualche giorno di vacanza al Giglio ed ho fatto qualche passeggiata che poi ho disegnato per mia memoria. ...

''La Tartaruga'': leggenda sull'Arenella di Enrico, 11 anni

Paolo Vescovi

Leggenda sull'Arenella inventata da Enrico (11 anni) che da sempre trascorre le sue vacanze su quella spiaggia. LA TARTARUGA - Nel 50 a.C., al tempo dei Romani, c'era un'isola chiamata Isola del Giglio. In ogni spiaggia c'era una roccia con la forma di un animale, in tutte tranne ...