Skip to main content

Categoria : Dite la Vostra

Risultati per la categoria Dite la Vostra: n° 4018


Elenco sottocategorie :

Cronaca Politica Cultura Sport Ambiente

"Al pittor magno": gli auguri di Tonino a Tiziano

Poesia Tonino Ansaldo, foto Sergio Giorgi

"Al pittor magno": gli auguri di Tonino a Tiziano Una nuova poesia di Tonino Ansaldo che ancora una volta sceglie GiglioNews per presentarla ufficialmente ai gigliesi ed agli amanti della nostra isola. Per chi volesse leggere i versi pubblicati negli ultimi anni, può visitare l ...

Sibilot: "L'uomo che salva le discariche"

Sibilot

Sibilot: "L'uomo che salva le discariche" Da voci molto attendibili che provengono da Montespertoli (FI) sembra che, in occasione del prossimo Consiglio Comunale di quella cittadina, sia stata posta all'ordine del giorno la concessione della cittadinanza onoraria al Sindaco dell ...

Sedici colpi per uccidere un ragazzo "diverso"

Gian Piero Calchetti

SEDICI COLPI PER UCCIDERE UN RAGAZZO "DIVERSO" L’hanno, infine, abbattuto, come tant’altri, l’energumeno di colore! Ci sono voluti, ben sedici colpi di pistola, ed, al momento, non è dato sapere se ci sia pure voluto quello della “Grazia”, tanto era posse ...

Poesie in ricordo di Adelia Milianelli

Catello ed Elisabetta Caporali

Poesie in ricordo di Adelia Milianelli TRE ORE Nera Signora con la falce sempre attiva da che mondo è mondo e sempre vincitrice su uomini, animali e cose, nel mio piccolo ho vinto una battaglia su di TE. Battaglia di 3 ore ma importante. Tenevo l’anima coi denti ...

Ancora a proposito degli Angeli di Notre Dame

Gian Piero Calchetti

ANCORA A PROPOSITO DEGLI ANGELI DI NOTRE DAME Molti dicono di averli visti uscire, in fretta, dalla cattedrale spiccando il volo verso il cielo; qualcuno, addirittura, giura di averli pure sentiti gridare “Fermateviiii!!” gli Angeli del Signore dopo le prime, as ...

Caro Buonista ti scrivo

Gian Luca Brizi

Caro Buonista ti scrivo Caro compagno buonista ti scrivo. Ho atteso alcuni giorni prima di farlo, sapevo che dopo gli attentati di Parigi ti saresti per un poco dileguato. Le periferie delle città in cui hai agito e operato per anni sono infestate di delinquenti che, con le tue ...

Come si ricorda una tragedia collettiva?

Angelo Stefanini

Come si ricorda una tragedia collettiva? Quello che intendo dire sotto, necessita, anche alla luce dei tragici avvenimenti di questi giorni, una doverosa premessa: i morti meritano sempre rispetto e ancora di più il rispetto lo si deve al dolore e allo strazio che lasciano sia ...

Gli Angeli della Cattedrale di Notre Dame

Gian Piero Calchetti

GLI ANGELI DELLA CATTEDRALE DI NOTRE DAME Caro Papa Francesco, Pontefice Massimo di buona volontà, quale la storia di due millenni, forse, non ha mai conosciuto. Cristo in terra, che sostieni i più deboli e prometti soprattutto a loro, come predicava Gesù, il r ...

Una scalinata piena di ricordi

Rosalia e Gerardo, Eva e Biagio

Una scalinata piena di ricordi A Scipione e Franca Questo pensiero è per ricordarti le ore, i giorni, le sere passate insieme a te e a Franca, non dimenticheremo mai le “sbronze” nostre e dei nostri figli, i canti fatti a notte fonda, anche insieme a Santi, e poi scappare ...

Gufi e pavoni

Sibilot

GUFI  E  PAVONI L'ultimo Consiglio Comunale del Comune di Isola del Giglio si profilava indubbiamente molto impegnativo per il Sindaco, vista la delicatezza della quasi totalità degli argomenti all'ordine del giorno. Si trattava innanzitutto di spiegare alle mamme degli alun ...

La situazione degli ormeggi al Campese?

Aldo Abastanotti

La situazione degli ormeggi al Campese? Sono un "Gigliante" (sinonimo di turista innamorato del Giglio), che da molti anni frequenta e ama la vostra isola bellissima. Ho passione per il mare e la pesca: per questo ogni anno affitto casa ed ormeggio la barca al porticciolo natu ...

In ricordo di Beppino Ulivi

Alberto Centurioni

In ricordo di Beppino Ulivi Alle care Caterina e Loredana Ulivi, scrivo dopo che gli impegni derivati dalla morte di Beppino vi hanno lasciato un po’ di respiro, perché anch’io (come mia moglie Biancamaria) desidero esprimervi la nostra partecipazione al dolore che segue o ...

"I nostri morti si parlano"

Gian Piero Calchetti

I NOSTRI MORTI SI PARLANO I nostri morti, quando li ricordiamo, se li ricordiamo, ed, ogni tanto, li andiamo a trovare, non sono morti, riposano solo in pace. Riposano, in attesa d’un’altra visita, purché sia gradita. Non a caso, se, in vita, hanno avuto qua ...

Religione: le mie risposte a Gian Luca

Alberto Centurioni

Caro Gianluca, prima di scriverti in merito al tuo articolo “La religione è un cosmetico per abbellire l’anima?”, su Giglionews il 6/10 c.a., ci ho pensato a lungo, perché non sapevo, né so ora se valga la pena scambiarsi idee sulla Religione e sull’accoglienza dei pr ...