Skip to main content

Categoria : News

Risultati per la categoria News: n° 18508


SI SUSSEGUONO GLI INTERVENTI SULLE A.M.P.

fonte ''La Stampa''

L’avvistamento di una foca monaca all’Isola del Giglio ha avviato il dibattito sulla gestione delle riserve naturali italiane. Su ''La Stampa'' il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, ha sostenuto la necessità di aprire ai privati le aree marin ...

Emma Onida

Redazione GiglioNews

Tanti Auguri a Babbo Andrea e Mamma Angela ...

Annamaria Pennatini

Annamaria Pennatini

Tanti Auguri a Mamma da chi ti vuole un sacco di bene !!!!!!!!!!Figli nipoti generi ... e Babbo !!!!! ...

Mirko La Rocca

Mirko La Rocca

Buongiorno a Tutti,da anni covo come residente estero il desiderio di rientrare in Italia e dopo 'lunghe ricerche' penso che l'isola del Giglio possa essere il giusto approdo.Ferme restando le problematiche relative al lavoro mi piacerebbe conoscere - da parte dei lettori ch ...

Franca Melis

Franca Melis

Quando si parla di parchi spesso i toni si alzano le frasi diventano aggressive e non ci si confronta più.Egr. sig. Moscini "E se la foca monaca si aggira nel santuario dei cetacei –che è un’area protetta internazionale votata da nostro parlamento e ...

Graziano

Graziano

Ricordando con affetto un amico, una persona sincera e onesta.Ricordando con il cuore te e Sira per le persone che siete stati. Un abbraccio a Marco, Alessandra e AnnamariaGraziano ...

SPIAGGIA CANNELLE: IL SINDACO RISPONDE ALL'INTERROGAZIONE

di Sergio Ortelli, Sindaco del Comune di Isola del Giglio

Ill.mo Consigliere ComunaleGIOVANNI ANDOLFIVia Fiume58012 GIGLIO PORTO GRE, p.c.: Ill.mo Signor Prefetto di GrossetoEgr. Signor Presidente Proloco Isola del GiglioGiglio, lì 23/06/2009Oggetto: Spiaggia Cannelle. Risposta scritta ad interrogazione.In mer ...

IL MINISTRO SCRIVE SULLE AREE PROTETTE

di Stefania Prestigiacomo, Ministro dell'Ambiente - fonte ''La Stampa''

Caro direttore, l’eccezionale, ed eccezionalmente positivo, avvistamento dell’esemplare di Foca Monaca all’Isola del Giglio, ha riproposto all’attenzione mediatica, virtuosamente ma anche a tratti confusamente, la questione della qualità del nostro ...

FERMO TEMPORANEO DELLA PRODUZIONE IDRICA

dell'Ufficio Stampa del Comune di Isola del Giglio

Si avvertono i cittadini che, per consentire l’ultimazione dei lavori dell’opera di presa a mare a servizio dell’impianto di dissalazione del Bonsere, resosi necessario dopo le mareggiate dei mesi scorsi, nella giornata di oggi 25 giugno 2009 è previsto u ...

PROPOSTA DI RACCOLTA FONDI PER L'ABRUZZO

di Attilio Brothel, ex-Sindaco del Comune di Isola del Giglio

COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIOGRUPPO DI MINORANZA CONSILIAREProposta ulteriore per la  raccolta fondi a favore delle comunità terremotate abruzzesiDopo gli ultimi disastri causati dal recente terremoto, continuano le forti scosse in Abruzzo facendo tornare la paura a ...

IL GIGLIO E' MAGICO ANCHE SE PIOVE ...

di Alessandro Fei, Direttore Museo della Geologia e Mineralogia

Ho letto con piacere la nota di Palma Silvestri: mi ha fatto tornare alla mente quando, nelle lunghe estati dei lontani anni Settanta, anch'io andavo ai Lombi a ''rincorrere'' le belle ragazze... ricordo Giovacchino con affetto, con quel sorriso nostalgico che compare sul volto q ...

CARO PRESIDENTE TOZZI ...

di Yuri Tiberto, curatore Forum ''L'Altro Parco''

Egregio Presidente Tozzi,ho letto i suoi ultimi interventi sulla stampa e, come spesso mi accade, non ho saputo resistere alla tentazione di risponderle.Chi ha ''paura'' della Foca monaca? Nessuno, ovviamente. Un animale pacifico e timido, prezioso per chiunque abbia a cuore la c ...

NON SOLO DI MARE ...

di Palma Silvestri

E’ incredibile come a volte, avvenimenti importanti possano accadere nello stesso luogo uno di seguito all’altro e nel giro di pochi giorni. Così, la comunità gigliese, nella prima settimana di giugno si è svegliata dal suo torpore semi-estiv ...

GUARDIA COSTIERA: AL VIA L'OPERAZIONE ''MARE SICURO 2009''

dell'Ufficio Circondariale Marittimo - Porto Santo Stefano

E’ partita domenica, in tutta Italia, l’operazione delle Capitanerie di Porto ''MARE SICURO 2009'' ed anche l’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano ha intensificato i controlli in mare e sulle spiagge per prevenire incidenti e salvaguardare la v ...