degas_and_more231024
"Non un monopolio, ma un servizio scelto per aiutare la comunità"
I contenuti dei post nella rubrica "Dite la Vostra" di questo giornale sono opinioni personali ed informazioni non verificate provenienti direttamente dai rispettivi autori che se ne assumono totalmente la propria responsabilità. La redazione GiglioNews si dissocia preventivamente dai contenuti che dovessero offendere o ledere la dignità di soggetti terzi, fermo restando il diritto di rettifica ai sensi della legge n. 47/1948. (n.d.r.)

Gentilissima Sig.ra Anna Barboni,
con la presente vengo a rispondere alla sua "Lettera aperta: una bombola del gas, un'isola che non accoglie".

La sottoscritta Sara Modesti, attuale gestore dell'attività Degas & More di Giglio Porto, viene a scusarsi per il disservizio avuto ai suoi conoscenti o parenti lo scorso sabato e vengo a descriverle il lavoro che fa la mia attività. La Degas & More non è il distributore esclusivo di bombole del gas, ma è un'attività privata di vendita di molti prodotti alimentari che fornisce le attività commerciali di tutta l'isola ed ha ereditato il servizio della distribuzione delle bombole del gas dalla scorsa gestione e non ne detiene il monopolio. Qualsiasi persona, potrà aprire una nuova attività se ne avrà la possibilità.

Per dare questo servizio (poco remunerativo) all'isola, la sottoscritta ha cercato in tutti i modi di abbassare il costo delle bombole, cercando di avere nuove tariffe di trasporto con le agenzie di navigazione, perché il GAS per la Regione Toscana NON E' UN BENE DI PRIMA NECESSITA', ma lo è solo il GASOLIO trasportato per la fornitura alla CENTRALE ELETTRICA di Giglio Campese che produce energia elettrica per tutta l'isola.

La sottoscritta ha pubblicato in data 26.06.2025 su GiglioNews i nuovi orari: "da lunedì 30 Giugno al 31 Agosto l'esercizio Degas & more sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30 mentre la domenica sarà aperto al pubblico dalle 9.30 alle 12.30 senza il servizio di consegna".

Le faccio presente che SABATO 28 GIUGNO l'orario di apertura e servizio consegna era fino alle 13.30 e con prenotazioni già richieste nei giorni precedenti, come ben saprà, visto che è da 50 anni che i suoi conoscenti vengono al Giglio, ci sono gli arrivi di massa e le consegne alle attività e privati sono state tantissime, oltretutto, lavoriamo con una persona in meno e due operatori per le consegne di tutta l'isola NON sono sufficienti per accontentare tutti. La mia azienda, lavora su prenotazione, pertanto chi dovesse arrivare da privato sull'isola e non è in grado di sapere se la sua bombola del gas è piena o no, deve adoperarsi per fare la prenotazione in tempo, altrimenti, purtroppo come è successo ai signori, dovranno aspettare i tempi di consegna.

Purtroppo, in questi ultimi anni le aziende per adeguarsi alle disponibilità dei dipendenti e alle richieste dei clienti, devono cambiare le regole che sono esistite fino a poco tempo fa, in molti già tengono una piastra elettrica di emergenza, proprio perché si sa, la bombola del gas finisce sempre all'ora di pranzo o di cena. Inoltre, vengo a consigliare prima di lasciare l'isola per molti mesi di controllare se la bombola è piena o no, così da prevedere di averne una di riserva.

Gentile Signora Barboni, capisco le sue esigenze e credo che se i suoi conoscenti avessero chiesto aiuto a qualche vicino di casa, sicuramente mi avrebbero potuto contattare personalmente per farmi capire la problematica, perché la mia dipendente che sabato ha risposto a centinaia di telefonate ha probabilmente solo seguito le regole imposte dalla mia società. Nel nostro piccolo, cerchiamo di fare del nostro meglio, con le poche disponibilità economiche che abbiamo e non ci può accusare di mancanza di senso civico.

La sottoscritta, pur sapendo che il GAS non è una parte remunerativa della mia attività sta continuando a dare un SERVIZIO all'isola, non è da dare per scontato che io continui a dare questo servizio, pertanto penso che sto facendo un lavoro di assistenza alla Comunità Gigliese e leggere che al Giglio non c'è accoglienza, assistenza e abbandono è una cosa non veritiera.

Non capisco, comunque, perché i suoi conoscenti non hanno chiesto aiuto a qualcuno per contattarmi o venire di persona presso la mia attività per capire meglio la problematica e vedere se potevo aiutarli in qualche modo, ma si sono fermati alla semplice telefonata. Resto a vostra disposizione per una condivisione, magari potete darmi dei consigli. Il mio numero e 329.6792069

Cordiali Saluti
Sara Modesti
Degas & More
Giglio Porto