
Comune di Isola del Giglio
Medaglia d'Oro al Valor Civile
Provincia di Grosseto
Polizia Municipale
Oggetto: Risposta al Comunicato Stampa UIL FPL Area Vasta Toscana Sud Est.
Siamo i Sovrintendenti Monti Giuseppe e Cante Lucia, ed Assistente Scelto Brothel Marcello, appartenenti alla Polizia Locale di Isola del Giglio.
Con questa nostra vorremmo esprimete tutta la nostra delusione ed amarezza per la situazione venutasi a creare circa il mancato pagamento delle indennità di turnazione del personale del Comando Polizia Locale che si protrae sin dal mese di gennaio 2025, nonostante il Sindaco abbia scritto, ad aprile 2025, che "né il sottoscritto né la Giunta Comunale di questa Amministrazione ha emesso atti dispositivi o di indirizzo per la modifica o l'interruzione dello svolgimento dell'attività lavorativa in modalità turnata del Servizio di Polizia Municipale." "Confermando la volontà di questa Amministrazione di organizzare l'attività lavorativa del Servizio della Polizia Municipale in turnazione anche nel prossimo futuro".
Leggiamo con una certa sorpresa che, attraverso un comunicato stampa a "firma" UIL FPL Area Vasta Toscana Sud Est, la nostra attività e quanto chiediamo ci venga corrisposto sia in realtà dovuto a "turnazioni per sorveglianza al porto dell'isola, giustificabili soltanto nel periodo estivo stante il maggiore afflusso turistico e non negli altri periodi", affermazione assolutamente svilente ed irrispettosa per il ruolo e la reale attività svolta.
Per l'ennesima volta viene ribadito che se sarà pagata la nostra indennità di turno (per una cifra che varia dagli € 200,00 agli € 250,00 lordi pro-capite per ogni mensilità), il fondo per la produttività dei dipendenti comunali, noi compresi, si assottiglierà troppo. Noi non vogliamo togliere niente a nessuno, ma se una indennità ci spetta ed il costituendo fondo, stando a quanto scrittoci dal Responsabile della Ragioneria, sarebbe sufficiente per coprirla, riteniamo giusto che ci venga corrisposta al pari delle indennità dovute ai responsabili di ogni settore, ed a qualsiasi altra indennità dovuta a mansioni speciali. Facciamo presente che la turnazione del mese di gennaio 2025 era riferita al servizio svolto nel mese di dicembre 2024, e neanche quella è stata erogata, quindi ci chiediamo se sia solo un problema del fondo di quest'anno, visto che anche gli straordinari del 2024 sono stati liquidati, pur se non completamente proprio per i limiti imposti dalle normative sulla consistenza del fondo.
Riteniamo che, viste le difficoltà espresse e spiegate più volte, si poteva anche proporre di trasformare, durante i mesi invernali, l'indennità di turnazione in indennità di reperibilità, ma tale argomento non è stato mai neanche preso in considerazione, pur se previsto dall'ultimo Contratto decentrato approvato e costantemente richiamato.
Il clima che si è venuto a creare nell'ambiente comunale, risulta appesantito così da tensioni inevitabili in questa condizione, ma chi ci conosce ed ha avuto modo di lavorare a contatto con noi sa quale sia la nostra professionalità, il nostro impegno anche oltre i limiti delle competenze, e la costante disponibilità nel mantenere rapporti collaborativi e, per quanto possibile, cordiali con tutti i dipendenti del Comune.
Anche a noi piacerebbe lavorare soltanto dal lunedì al venerdì, con due rientri settimanali, e il sabato ed i festivi restare a casa o raggiungere le nostre famiglie; usufruire di ferie, sacrosante come è stato scritto, durante l'estate, ma mai richieste in più vent'anni di servizio, se non per inderogabili motivazioni inerenti la salute dei nostri familiari, soltanto che poi ci arrivano: le Ordinanze del Questore, le deleghe d'indagine urgenti dalla Procura, gli incidenti stradali più o meno gravi (con inevitabile blocco della viabilità vista la conformazione delle nostre strade), le fogne che sversano, i lampioni che non funzionano, i piccoli problemi di convivenza tra vicini, la centrale operativa del 112 che chiama il Comandante a tutte le ore del giorno e della notte anche per motivi di ordine pubblico, la viabilità non solo in ambito portuale, e le problematiche dovute alle circa 14.000 presenze estive sull'isola che inevitabilmente fanno riferimento a noi che siamo in servizio esterno. Ed allora per non gravare sui colleghi di questo Comando, dei quali abbiamo il massimo rispetto, tutti garantiamo la presenza dalle 8:00 alle 20:00, tutti i giorni, quando richiesto anche in servizio notturno, e spesso anche da soli perché non basta il personale. Questo per noi è un piccolo sacrificio, ma lo facciamo e riteniamo di farlo anche bene, ne siamo consapevoli e ne andiamo fieri.
Siamo stati assunti come Agenti di Polizia Municipale e sapevamo che avremmo dovuto fare la turnazione; per noi non esistono quasi mai festività, ed a titolo di esempio rammentiamo che per poter rimanere a casa nel giorno di Natale o Capodanno i sottoscritti usufruiscono del giorno di riposo settimanale o di un giorno di ferie. E' così, lo sapevamo e non ce ne siamo mai lamentati; ma a questo deve corrispondere il giusto compenso.
A ciò va aggiunto che il nostro Comandante Roberto Galli lavora durante i festivi con noi, fa anche lui la turnazione e ci affianca, anche se non è tenuto e non è retribuito per farlo, in quanto Responsabile del Settore Vigilanza; però lui c'è, è presente, ci sostiene, ci possiamo sempre contare: questo per noi vuol dire tanto e ciò gli fa onore.
La nostra collaborazione durante tutto l'arco dell'anno è costante e stretta anche con le Forze di Polizia presenti sul territorio, in particolar modo con Carabinieri e Capitaneria di Porto; siamo un punto di riferimento per la Polizia di Stato quando dalla Questura ci richiede supporto, anche per operazioni importanti, data la distanza tra Grosseto e l'Isola del Giglio; siamo un costante punto di riferimento per i Vigili del Fuoco, che si affidano a noi per supporto logistico, informativo, e per coordinare gli interventi urgenti in materia di incendi; siamo un punto di riferimento importante ed a volte imprescindibile per le problematiche a vario titolo legate agli interventi dei mezzi e del personale medico di pronto soccorso: tutto ciò, al netto dei nostri limiti e degli inevitabili errori cui tutti i lavoratori sono soggetti, non è banale né scontato, e tutto ciò non sarebbe possibile con un orario limitato al solo servizio classico, svolto dal lunedì al venerdì con due rientri settimanali. Si fa presente inoltre che NESSUNA NORMA, una volta venuta a cessare la turnazione, ci imporrebbe di rimanere a disposizione sul territorio isolano oltre il nostro orario di lavoro in assenza di obblighi di reperibilità e relativi compensi, pertanto dal Venerdì pomeriggio al Lunedì mattina si creerebbe un vero e proprio vuoto di presenza (le nostre famiglie si trovano attualmente tutte a Grosseto per motivi di studio dei figli e noi ovviamente le andremmo a raggiungere nei giorni liberi), che lascerebbe ricadere ogni incombenza sull'arma dei Carabinieri già a corto di personale durante l'inverno ed oberata dalle attività di loro spettanza, o su qualche altra non meglio precisata Forza di Polizia.
Ci è stato rappresentato il fatto che in altre realtà di piccoli Comuni la Polizia Locale già opera in assenza di turnazione, ma facciamo presente che la situazione di insularità in cui abbiamo scelto di vivere e lavorare comporta anche e soprattutto il fatto di non poter fare affidamento sul pronto intervento di altre forze di polizia eventualmente operanti nei paesi limitrofi in caso di necessità, per ovvie ragioni che crediamo non abbiano bisogno di ulteriori spiegazioni.
Siamo stati finora l'unico ufficio comunale a disposizione, quando possibile, tutti i giorni dell'anno ed a tutte le ore per ogni problematica, anche se non di nostra stretta competenza; ci siamo resi sempre reperibili pur non percependo tale indennità anche se prevista dal contratto decentrato, così come non percepiamo quella di servizio, sempre per non gravare sul fondo comune.
Leggiamo che il Responsabile del Settore Ragioneria, più volte citato nelle note della UIL FPL Area Vasta Toscana Sud Est, ha ferie arretrate per più di 100 giorni, che viene chiamato quando è in ferie o a riposo, che manca il personale nel Settore Ragioneria e Tributi, che ha molte ore di lavoro straordinario.
Ebbene, questa è la storia quotidiana della nostra vita: i giorni di ferie non ancora goduti vanno da un minimo di 74 ad un massimo di 158 a testa, e non sono certo lì per il gusto di accumularli, le chiamate alle nostre utenze personali per i problemi più svariati sono continue e non tengono conto di orari e momenti opportuni, più e più volte nel corso degli anni ci è stato chiesto da molti normali cittadini "perché non chiedete di assumere dei Vigili per l'Estate?" segno evidente che anche dall'esterno viene percepita una carenza di personale anche nel nostro ufficio, e le ore di straordinario soprattutto notturno e festivo sono molte anche per noi, e ribadiamo: è così, lo sapevamo, e non ce ne siamo mai lamentati.
La differenza fondamentale sta nel fatto che i Responsabili dei vari Settori godono di un'indennità di posizione che dovrebbe compensare tutto ciò, mentre noi fatichiamo a percepire la liquidazione di indennità dovute, straordinari compresi, al pari degli altri colleghi dislocati nei vai uffici del Comune, i quali più volte hanno rappresentato la difficoltà nell'assolvere a tutte le incombenze legate alle mansioni ordinarie durante il normale orario di lavoro e senza ricorrere al lavoro straordinario.
Ecco quindi che leggere la frase "turnazioni per sorveglianza al porto dell'isola, giustificabili soltanto nel periodo estivo stante il maggiore afflusso turistico e non negli altri periodi", assume a questo punto una valenza di disprezzo verso il nostro operato, manifestata d'altro canto anche in altre occasioni ed a vario titolo ma ciò non è un problema, oltre all'assoluta mancanza di conoscenza circa quale sia l'impatto del nostro servizio nel tessuto sociale di questo territorio anche durante i mesi invernali, e ci rifiutiamo di credere che all'interno di una sigla sindacale così importante non vi sia la minima percezione di quali siano i nostri compiti ed i doveri che ne discendono.
Tutto ciò sfocia infine nella mancata erogazione dell'indennità di turnazione che, ci sia consentito per una volta, ci mortifica e ci svilisce.
Siamo grati di poter lavorare in uno dei posti più belli del Mondo, siamo soddisfatti quando riusciamo ad essere di aiuto e di supporto al cittadino che ce lo chiede, siamo dispiaciuti quando invece non ci riusciamo ed affatto contenti quando siamo costretti ad elevare sanzioni. Siamo sempre stati retribuiti, nel corso degli anni, con regolarità, e questo non lo diamo affatto per scontato, specialmente durante la crisi legata al Covid che ha messo in ginocchio intere famiglie ed imprese.
La situazione perciò è questa, e vogliamo essere chiari: il Comandante ha ricevuto dal Sindaco l'indirizzo di non modificare la turnazione della Polizia Municipale, riceve gli ordini dal Questore e dalla Procura, oltre alle chiamate di intervento dalla centrale operativa del 112, quindi non si può esimere dal farla, pena il reato di omissione; noi ci dobbiamo attenere all'ordine di servizio con i turni settimanali ed interveniamo a tutte le ore anche per senso del dovere. Il Responsabile della Ragioneria ha consigliato di limitare la turnazione e saremmo anche aperti alla discussione, purché sia serena e tenga conto di tutto quanto sopra rappresentato, ma ciò ci viene reso impossibile dal fatto che poi siamo chiamati ad assolvere pienamente ai nostri incarichi ed ai nostri doveri.
Per tutti questi motivi chiediamo cortesemente alla UIL FPL Area Vasta Toscana Sud Est, che invita tutti "a ripristinare un confronto costruttivo che esca fuori dalle diatribe" e che "ritiene doveroso uscire da una clima di sospetti e accuse gratuite e inopportune per il contesto e rischia di compromettere il clima interno dell'Ente", ad iniziare anch'essa un percorso volto a raggiungere toni più coerenti con i propositi esposti.
Cordialmente ringraziamo per il tempo dedicatoci.
Ass. Sc. BROTHEL Marcello
Sovr. CANTE Lucia
Sovr. MONTI Giuseppe
Per commentare occorre accedere con le proprie credenziali al sito www.giglionews.it
Login
Non riesci ad accedere al tuo account? Hai dimenticato la password?