“Pernici rosse da liberare”: così si favorisce la biodiversità Pernici “d’allevamento” liberate all’isola del Giglio per favorirne il reinserimento in natura. È la richiesta che la sezione locale di Federcaccia ha inoltrato all’Ambito territoriale caccia di Grosseto, nei giorni scorsi. L’isola dell’Arcipelago toscano, infatti, è tra i territori più adatti alla nidificazione e alla conservazione di questa specie, che qui …
Leggi tutto »“Lo Spada del Giglio” su una rivista degli anni ’60
“Lo Spada del Giglio” su una rivista degli anni ’60 Pubblichiamo di seguito uno dei pezzi sul Giglio scritto dal professor Mario Brandaglia negli anni ’60 per la rivista Caccia & Pesca di cui era collaboratore fotografico. Oltre alle foto subacquee eccezionali prodotte in sequenza istantanea, pubblicate soltanto su queste pagine, si osserva una interessante annotazione sulle “Notizie Utili” relativa …
Leggi tutto »Caccia e siccità: Regione Toscana sconcertante
LA REGIONE CHIEDE GIUSTAMENTE AL GOVERNO LO STATO DI CALAMITA’ PER LA SICCITA’, MA LA CACCIA VA AVANTI LO STESSO SCONCERTANTE PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA REGIONALE, CHE NON SOLO NON SOSPENDE LA STAGIONE VENATORIA ORMAI ALLE PORTE, MA ADDIRITTURA MANTIENE LA PREAPERTURA AI PRIMI GIORNI DI SETTEMBRE ITALIA NOSTRA, LEGAMBIENTE E WWF: E’ UN AFFRONTO AGLI ECOSISTEMI E AL BUONSENSO DEI …
Leggi tutto »Avviso ai cacciatori: consegna dei tesserini
AVVISO ai cacciatori I TESSERINI DELL’ATC (SOTTOAMBITO GR8, APG ISOLA DEL GIGLIO) VERRANNO CONSEGNATI C/O L’UFFICIO DEI CACCIATORI, VIA A. VOLTA SNC, GIGLIO CASTELLO, DALLE ORE 19:30 ALLE 20:30, NEI GIORNI MARTEDÌ E VENERDÌ. NEI GIORNI DI CHIUSURA E’ SEMPRE POSSIBILE TELEFONARE AI SEGUENTI NUMERI: 333 2643861 Massimiliano Musetti, 347 7207230 Lucio Daviddi
Leggi tutto »Risposta: cartucce da caccia abbandonate
Risposta: cartucce da caccia abbandonate Buongiorno Prof. Galasso. Il suo contributo mi offre l’opportunità di riprendere in mano la simpatica ed utile rubrica “In linea con il Sindaco” interrotta a suo tempo per il disgraziato periodo del naufragio della Concordia. Intanto La ringrazio per l’attenzione che ha mostrato di avere per il nostro territorio e mi complimento per aver fornito …
Leggi tutto »Domanda: cartucce da caccia abbandonate
Domanda: cartucce da caccia abbandonate Egregio sig. Ortelli, stamane come di consueto durante le nostre permanenze al Giglio io e mia moglie abbiamo provveduto a raccogliere della spazzatura varia lungo alcuni sentieri di questa meravigliosa isola. In particolare un sacco di cartucce da caccia con qualche bottiglia di plastica e lattine in una bella zona lungo il sentiero 5 A, …
Leggi tutto »Al via il tesseramento al Circolo Giovani Cacciatori
CIRCOLO GIOVANI CACCIATORI ISOLA DEL GIGLIO Informiamo i cacciatori che sono aperte le iscrizioni al circolo Libera Caccia Isola del Giglio. Per ritirare i bollettini del tesseramento stagione venatoria 2015/2016 contattare il Presidente Musetti Massimiliano al 333 2643861.
Leggi tutto »Nuove regole per la detenzione di armi
Nuove regole per la detenzione di armi Si informano i detentori di armi che con il Decreto legislativo n. 121/2013 – entrato in vigore il 5 novembre 2013 – sono variate le norme che riguardano la detenzione delle armi. Dal 5 novembre 2013 anche la mera detenzione di armi comporta l’obbligo di presentazione del certificato medico agli uffici di polizia. Per tale …
Leggi tutto »Esami per l’abilitazione alla caccia
PROVINCIA DI GROSSETO Volete diventare cacciatori? Il 5 maggio la prima sessione d’esame del 2015 La I Sessione di esami dell’anno 2015 per l’abilitazione all’esercizio venatorio è prevista per martedì 5 maggio 2015 alle ore 15,30, presso la sede dell’Istituto Tecnico per Geometri, in Via dei Barberi n. 65 a Grosseto. Gli aspiranti cacciatori dovranno misurarsi innanzitutto con una prova …
Leggi tutto »Chiusura anticipata della caccia per alcune specie
FRA GOVERNO E REGIONI A PERDERE LA LOGICA È IL BUON SENSO Nel Consiglio dei Ministri del 20 gennaio, è stata presa la decisione di chiudere anticipatamente la caccia a tordo bottaccio, cesena e beccaccia, applicando il potere sostitutivo straordinario nei confronti delle Regioni che non avevano provveduto ad adeguare autonomamente i calendari venatori secondo le indicazioni del Ministero dell’Ambiente. …
Leggi tutto »