Skip to main content

Tags : legambiente


"Giannutri sempre più sotto assedio. Grossi motoscafi ancorati illegalmente"

Legambiente Arcipelago Toscano

Siamo in piena stagione estiva e, come ogni anno, il mare di Giannutri viene preso d'assalto da centinaia di motoscafi. Anche se l’ordinanza della Capitaneria di Porto Santo Stefano vieterebbe l'ancoraggio nel Golfo dello Spalmatoio ad una distanza minore di 100 metri in realtà è ...

Isola del Giglio, tornano a sventolare le Cinque Vele di Legambiente

Comune di Isola del Giglio

Le Cinque Vele di Legambiente sventolano di nuovo sull'Isola del Giglio. Oggi ad Anacapri l'associazione del Cigno ha dato l'annuncio con la Maremma di nuovo protagonista e l'Isola che si conferma come una delle perle del Tirreno. "Ancora una volta vengono premiati l'Isola del Giglio ...

A Giannutri continua l’ancoraggio selvaggio, nonostante le boe del Parco

Legambiente Arcipelago Toscano

Ancora una volta, come tante volte denunciato da Legambiente Arcipelago Toscano, a Giannutri la regola più forte di tutti è quella dell'ancoraggio selvaggio. E' quanto successo lunedì 13 giugno a Cala Ischiaiola, quando una barca si è ancorata a pochi metri dalla costa, in zona 2 ...

Ancoraggio selvaggio a Giannutri. A rischio posidonia e mare protetto

Legambiente Arcipelago Toscano

Come sempre, soprattutto durante il periodo estivo, le coste dell’isola di Giannutri, sono prese d’assalto dalle imbarcazioni provenienti dalla terraferma. Come sempre i fondali dell’isola sono devastati dall’ancoraggio selvaggio delle decine se non centinaia di imbarcazioni che ...

Le Cinque Vele sventolano ancora all'Isola del Giglio

Comune di Isola del Giglio

"Un riconoscimento prestigioso, che molti forse danno per scontato, ma che non lo è, soprattutto per un'isola". Così il sindaco di Isola del Giglio Sergio Ortelli commenta le Cinque Vele di Legambiente, il prestigioso vessillo che sventolerà anche quest'anno sui lidi comunali che ...

Dopo 38 anni, è ora di istituire l'AMP Arcipelago Toscano

Goletta Verde - Legambiente

Oltre 5.000 persone hanno sostenuto l'istituzione dell'AMP con una petizione 38 anni dopo, è giunta l'ora di istituire l'Area Marina Protetta dell'Arcipelago Toscano Legambiente: “Il governo non può ancora una volta restare ostaggio di localismi ed egoismi miopi, dietro i qu ...

Al Giglio sventolano le Cinque Vele di Legambiente

Comune di Isola del Giglio

Sventolano al Giglio le Cinque Vele di Legambiente Ortelli: “Un gesto che quest'anno ha un valore simbolico più forte del passato” Le Cinque Vele di Legambiente sventolano sul mare di Isola del Giglio. Ad issarle è stato il sindaco Sergio Ortelli in un gesto che, quest'ann ...

Ancora 5 vele per il Giglio nella classifica di Legambiente

Redazione GiglioNews

Ancora 5 vele per il Giglio nella classifica di Legambiente La Toscana e l’Arcipelago Toscano figurano molto bene nella nuova guida Vacanze Italiane, di Legambiente e Touring Club che raccoglie oltre 200 itinerari. La nostra regione si piazza al secondo posto dietro la Sardegna ...

Legambiente: "Giù le mani dalle spiagge libere!"

Legambiente Arcipelago Toscano

Le spiagge e il mare della Toscana al tempo della pandemia Legambiente: “Giù le mani dalle spiagge libere! Per la stagione balneare nessun cedimento alle loro privatizzazioni, sono beni comuni” Non si dimentichi poi l’inquinamento marino, perché è un problema grave e glo ...

Legambiente: "Il giardino delle Pinne Nobilis che non c’è più"

Legambiente Arcipelago Toscano

Legambiente: "Il giardino delle Pinne Nobilis che non c’è più" Nell’Arcipelago Toscano la moria del più grande bivalve del Mediterraneo iniziata nel 2017, ma finora nessun intervento Non possiamo che applaudire i gestori dell’Area Marina Protetta di Miramare (Trieste) pe ...

Progetto LIFE ASAP: bambini alla scoperta delle specie aliene invasive

Insegnanti Scuola Primaria "C. Pisacane"

https://www.facebook.com/rosa.mattera/videos/vb.100000585956405/3234662629896570/?type=3 Progetto ASAP: bambini alla scoperta delle specie aliene invasive Si è concluso ieri il Progetto LIFE ASAP, dedicato alla conoscenza delle specie aliene invasive, realizzato dalle class ...

Costa ed isole toscane: destinazione sostenibile

Legambiente Arcipelago Toscano

COSTA E ISOLE TOSCANE, DESTINAZIONE SOSTENIBILE IL MARE DELLA TOSCANA SCOMMETTE SUL TURISMO GREEN Appuntamento a ‘Capalbio 2024 ‘ con Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e Legambiente Capalbio, 9 Novembre 2019 ore 15:00- 18:00 Torna l’appuntamento con Regione ...

A Giannutri scomparse le Pinna nobilis

Legambiente Arcipelago Toscano

A Giannutri è scomparso il giardino sottomarino delle Pinne nobilis I grandi bivalvi sono tutti morti. Colpa del parassita killer alieno Moria segnalata anche all’Affrichella, all'Elba e in molte aree del Mediterraneo A malincuore, abbiamo scoperto che nei fondali di Giannutri ...

Isole minori sostenibili: tra gli esempi virtuosi c'è il Giglio

Legambiente Arcipelago Toscano

Rapporto isole minori sostenibili: tra gli esempi virtuosi c’è anche l’Isola del Giglio Il rapporto sulle Isole minori italiane abitate e non interconnesse con la rete elettrica Le isole sono oggi nel mondo il laboratorio della transizione climatica, dove si sperimentan ...

"Il mare più bello 2019": 5 vele per il Giglio

fonte Legambiente

Il mare più bello 2019 Legambiente e Touring Club Italiano presentano la guida sul meglio del mare e dei laghi in Italia Pollica (Sa) e il Cilento Antico al top della classifica delle 5 vele, seguiti da Castiglione della Pescaia (Gr) e la Maremma Toscana e Posada (Nu) con le Ter ...