Skip to main content

Tags : riflessioni


Isola di Giannutri ... anni '70

Salvatore Sampugnaro

Nei lontani anni '70, in qualità di Direttore di Macchina di Nave Basento, conobbi Giannutri in quanto bisognosa di acqua potabile ... Il mio primo contatto fu disastroso. Mi rifiutai con il Comandante di pompare acqua potabile nell'unico serbatoio a cielo aperto dove gabbiani morti ...

Gli anni bui

Franca Melis

Non c'è giorno che non leggiamo di stupri, rapine, omicidi, tutti perlopiù compiuti da "purtroppo" extracomunitari. Italiani che nonostante anche loro siano coinvolti in questi malaffari, le testate giornalistiche, tipo il giornale, il tempo, libero e qualcun altro non pubblicano ...

Le feste e le tradizioni

Franca Melis

Dai tempi dei tempi, quando l'uomo incominciò a formare piccole comunità, che principalmente servivano ad unirsi per difendersi, dagli animali e dagli altri uomini, nacquero le prime "feste". Si festeggiava il raccolto, la vittoria sul nemico, le nuove conquiste. Non esistevano ...

Un ricordo della gigliese Tosca Bancalà

Palma Silvestri

Eravamo sulla nave, dal Giglio per Porto Santo Stefano. Sedute una di fronte all'altra mi disse: "vo a riempire la parte mancante della mia vita" Dopo mi raccontò che Gigi, suo marito, si trovava all'ospedale per problemi legati al cuore. La nave staccò gli ormeggi; stavamo lasciando ...

Indelebili ricordi di un'Isola di "differenza" che non c'è più

Salvatore Sampugnaro

Sono ormai oltre 50 anni che, alternativamente, abito l'Isola del Giglio. Con il tempo, tutti i Cittadini del Mondo sono cambiati e personalmente me ne ne sono accorto di questo cambiamento durante infiniti viaggi che ho fatto per le strade di diversi Continenti. Naturalmente ...

L'appello a maggioranza e opposizione: "collaborate per il bene Comune"

Salvatore Sampugnaro

Faccio le congratulazioni più sincere al nuovo Sindaco Armando Schiaffino e a tutto lo staff che per 5 anni avrà la responsabilità di Governare questa meravigliosa Isola. Trovandomi al Giglio, ho assistito ai comizi di entrambi gli aspiranti Sindaci e con attenzione mi sono rimaste ...

Dedicato a Giuliano Gentili

Palma Silvestri

Evocare realtà lontane nel tempo ravviva sentimenti che si credono dimenticati se non addirittura azzerati dal pieno della vita quotidiana vissuta in altre atmosfere. Altri ritmi. Tali sentimenti trasformano i luoghi dell’infanzia e della giovinezza nell’espressione più viva ...

"Ora non ci sono più scuse, ora dovete lavorare"

Franca Melis

Avete fatto per anni opposizione, conoscete tutte le carenze e le mancanze. Tutti noi sappiamo quanto la burocrazia possa essere devastante e terribilmente lenta, nell'approvazione di progetti che porterebbero il nostro territorio a una nuova rinascita. Non siate ciechi e sordi se ...

I doni della Politica

Domenico Solari

L'otto di giugno prossimo andremo a votare sia per il Parlamento Europeo, che per il Consiglio Comunale dell'Isola del Giglio. Mercoledì al Campese le due compagini concorrenti al governo dell'Isola per i prossimi cinque anni hanno avuto l'occasione di illustrare pubblicamente ...

Elezioni e Candidati - Considerazioni

Francesco Archibugi

Tra qualche giorno il Giglio avrà un nuovo sindaco. Il sindaco Ortelli ha verosimilmente ritenuto che non fosse possibile (e forse neanche opportuno) presentarsi di nuovo, forse stanco per le tante storie che ha dovuto raccontare, per i tanti impegni presi, reiterati e non mantenuti ...

"Non abbiamo bisogno di grandi progetti ma migliorare quello che c'è"

Franca Melis

Ormai siamo vicini alla data delle votazioni, sono stati presentati i programmi. Molte idee, iniziative di nuove proposte, investimenti e altro ancora. L'unica cosa che mi domando è se avete fatto un vero sondaggio con la popolazione cercando di capire cosa realmente vogliamo ...

"Avete trasformato i bambini gigliesi in supereroi" ... grazie!

Lettera firmata

Gentilmente ospitato dalla redazione di GiglioNews, mi è venuta l'idea di scrivere, di getto e dal cuore, alcune considerazioni sulla splendida giornata di calcio giovanile che si è svolta domenica 5 maggio, al Campo Sportivo G. Mibelli, tra le rappresentative calcio Misericordia ...

Diritti e doveri

Franca Melis

Tutti dobbiamo impegnarci affinché i diritti di ognuno vengano rispettati. Contemporaneamente i doveri devono percorrere la stessa strada. Mi trovo ricoverata all'ospedale di Orbetello, una sera ho assistito ad una scenata, da parte di un parente, verso la responsabile di turno ...

Escursione al Capel Rosso: ipocrisia del parco

Angelo Stefanini

Questo è ciò che avrebbero trovato e visto gli escursionisti che oggi e nei giorni futuri andranno al Capel Rosso, se attraverso decisioni cervellotiche e prive di ogni buon senso non si fosse provveduto ad estirparli e a soffocarli coprendoli con dei teli di plastica neri. Il "famoso ...

La difficoltà di essere obiettivi

Franca Melis

Il massacro ad'opera di terroristi dell'Isis K, 134 morti tra cui 3 bambini, sconvolge. Poi vedi le immagini dei militari russi che torturano e seviziano quei quattro, diciamolo pure, assurdi esseri umani, alla fame, che per 500000 mila rubli, 5000 mila euro entrano nel centro ...