Skip to main content

Tags : tradizioni


"Lezioni di Giglio": a scuola la gastronomia gigliese

Circolo Culturale Gigliese

Giovedì 27 aprile scorso si è tenuto presso la Scuola Media di Giglio Porto l'ultimo incontro del ciclo "Lezioni di Giglio" organizzato dal Circolo Culturale Gigliese ed avente come tema la gastronomia dell'isola. Le precedenti riunioni avevano avuto come argomenti "La rocca e il ...

Antiche emozioni: "Il Carillon di un Giovedì Santo"

Palma Silvestri

Le stanze, nel paese circondato da alte mura, erano soltanto due. Ma ampie. Mobili essenziali arredavano la cucina che aveva un grande camino. Nella camera, sul letto matrimoniale, spiccava una coperta di ciniglia fiorata dal colore porporino che arricchiva e dava decoro al lindo ...

Torna la Via Crucis sul lungomare di Giglio Porto

Parrocchia di Giglio Porto

Dopo anni di stop dovuti all'emergenza sanitaria per la pandemia da Covid-19, il prossimo venerdì 31 Marzo alle ore 21:00 tornerà, tempo permettendo, il tradizionale appuntamento con la Via Crucis per le vie di Giglio Porto. Il lungomare, sul quale verranno posizionate le stazioni ...

"Lezioni di Giglio" a scuola: ieri si è parlato di musica gigliese

Circolo Culturale Gigliese

In collaborazione con l'insegnante di musica professor Matias Scandurra, si è tenuto ieri pomeriggio nel salone della scuola secondaria di I° grado Raniero Maltini dell'isola del Giglio il terzo incontro del programma organizzato dal Circolo Culturale Gigliese e dal titolo "Lezioni ...

Progetto per il restauro di un secondo pianoforte "Brizzi & Niccolai"

Circolo Culturale Gigliese

Grazie alla generosa e disinteressata donazione del pianista M.o Francesco Mario Possenti di Roma di un pianoforte di marca "Brizzi e Niccolai di Firenze", il Circolo Culturale Gigliese intende provvedere al restauro dell'antico strumento musicale ed alla organizzazione, possibilmente ...

"Cavolo torso" e "Pomodoro da scasso" tra le specie erbacee a rischio estinzione

Circolo Culturale Gigliese

Dopo circa due anni di intensa e proficua collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Pisa e il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, il Circolo Culturale Gigliese è lieto di annunciare che la Giunta Regionale Toscana - Settore imprenditoria agricola ...

Il presepe più bello

Circolo Culturale Gigliese

Ad opera di meritevoli volontari, anche quest'anno nei centri abitati dell'isola, in occasione delle feste sono stati realizzati vari addobbi e allestiti alcuni presepi. Uno, ormai classico e forse il più tradizionale, occupa un intero vicolo all'entrata del Castello, che nei paesani ...

Rivive stasera e domani la tradizionale Nenia di Capodanno

Redazione GiglioNews

Rivive anche quest'anno la tradizione del Capodanno sull'isola con un gruppo di cantori e musicisti che suoneranno per le vie dei paesi la famosa ed antica Nenia. Si comincerà alle ore 19:00 di questa sera, 31 dicembre, in piazza di Sopra a Giglio Castello con un percorso itinerante ...

"I panficati del 1956": un racconto di Palma Silvestri

Palma Silvestri

Il vento superava il crepitio della legna che ardeva benefica nel grande camino; al centro della stanza, che fungeva da cucina-soggiorno, il tavolo di legno era ingombro di zuppiere, bottiglie, mestoli: ognuno di quegli utensili conteneva l’ingrediente dosato ad occhio da aggiungere ...

"Lezioni di Giglio" a scuola con il Circolo Culturale Gigliese

Circolo Culturale Gigliese

Ieri pomeriggio alle ore 15.00 nel salone della scuola media "Raniero Maltini" di Giglio Porto, alla presenza delle insegnanti e degli allievi, è stato ufficialmente inaugurato il progetto "Lezioni di Giglio", progetto didattico per l'anno scolastico 2022/23 voluto dalla Direzione ...

Nuova statua San Lorenzo? Incontro per discuterne l'eventuale realizzazione

Consiglio Pastorale - Parrocchia Giglio Porto

Il Consiglio Pastorale ed Affari Economici della parrocchia di Giglio Porto informa la popolazione che domani, sabato 12 novembre, alle ore 18,00 presso la Chiesa di Giglio Porto si terrà un incontro pubblico per discutere sull'eventuale realizzazione di una nuova statua in vetroresina ...

Il Coro dei Minatori in tv su Telelombardia

Angelo Stefanini

SOTA EL CIEL DE LUMBARDIA Così si chiama la trasmissione che, con il Coro dei Minatori di Santa Fiora, abbiamo registrato mercoledì mattina negli studi di Telelombardia e che andrà in onda, su Telelombardia appunto (canale 10 del Digitale Terrestre in Lombardia, Piemonte, Verona ...

San Mamiliano e la Fiducia

Palma Silvestri

Una storia locale conosciuta ormai da tutti è la storia di San Mamiliano e la lotta contro l’ultimo assalto dei turchi saraceni avvenuto il 18 novembre 1799. I Nostri vinsero contro un nemico feroce e, si dà per certa la storia orale, grazie anche al miracoloso intervento del patrono ...

Pro Loco: gli eventi del mese di Settembre 2022

Associazione Pro Loco "G. Bancalà"

Pubblichiamo di seguito la locandina degli eventi che interesseranno i tre centri abitati dell'isola del Giglio e l'isola di Giannutri nel mese di Settembre 2022, a partire dai tradizionali festeggiamenti in onore del Santo Patrono Mamiliano a Giglio Castello, per proseguire con ...