Vi invito a leggere questo articolo:
LEGGI ARTICOLO  

Grazie al sole 24 ore. Coglie in poche righe le due maggiori peculiarietà del nostro turismo. Queste specificità che consapevolmente o no siamo riusciti a trasmettere non sono tenute nella giusta considerazione da parte di chi ha localmente responsabilità nel settore. Anzi i giglesi vengono criticati per la loro inadeguatezza e inconsapevolezza rispetto alla tipologia di turismo che si vuol promuovere. Manifestazioni che puntano su di un certo tipo di musica, che si protrae quasi fino all'alba per più giorni consecutivi con volumi eccessivi in deroga alle più elementari norme di inquinamento acustico per di più svolte nella pubblica piazza e perciò imposte a tutti per la gioia legittima di pochi non sono ciò che si aspetta la maggior parte dei turisti che al Giglio vengono a soggiornare. Si rifletta sul messaggio che uno dei maggiori quotidiani italiani ed europei trasmette. In futuro si diano maggiori servizi e considerazioni a quel tipo di turismo. Che le priorità siano chiare a tutti, evitando malintesi da parte di chi decide di soggiornare sulla nostra isola, e di conseguenza sterili polemiche che hanno come risultato quello di dividerci. Ovviamente quanto sostenuto vuole solo essere un punto di vista e un occasione di confronto per renderci sempre più consapevoli rispetto a ciò che ci succede intorno.

Un operatore turistico gigliese

PS: L'anonimato è per non creare pregiudizi e condizionamenti.