Vi invito a leggere questo articolo:
LEGGI ARTICOLO
Grazie al sole 24 ore. Coglie in poche righe le due maggiori peculiarietà del nostro turismo. Queste specificità che consapevolmente o no siamo riusciti a trasmettere non sono tenute nella giusta considerazione da parte di chi ha localmente responsabilità nel settore. Anzi i giglesi vengono criticati per la loro inadeguatezza e inconsapevolezza rispetto alla tipologia di turismo che si vuol promuovere. Manifestazioni che puntano su di un certo tipo di musica, che si protrae quasi fino all'alba per più giorni consecutivi con volumi eccessivi in deroga alle più elementari norme di inquinamento acustico per di più svolte nella pubblica piazza e perciò imposte a tutti per la gioia legittima di pochi non sono ciò che si aspetta la maggior parte dei turisti che al Giglio vengono a soggiornare. Si rifletta sul messaggio che uno dei maggiori quotidiani italiani ed europei trasmette. In futuro si diano maggiori servizi e considerazioni a quel tipo di turismo. Che le priorità siano chiare a tutti, evitando malintesi da parte di chi decide di soggiornare sulla nostra isola, e di conseguenza sterili polemiche che hanno come risultato quello di dividerci. Ovviamente quanto sostenuto vuole solo essere un punto di vista e un occasione di confronto per renderci sempre più consapevoli rispetto a ciò che ci succede intorno.
Un operatore turistico gigliese
PS: L'anonimato è per non creare pregiudizi e condizionamenti.
Chiariamo le priorità ...
Autore: Operatore turistico gigliese
2 Commenti
facciamo una cosa ancora più intelligente, evitiamo tutto, musica classica musica rock, serate danzanti, serate di ricordi sempre musicali. Andiamo a prenderci il caffè in silenzio dentro i bar, ceniamo sempre in silenzio nei ristoranti, passeggiamo lungo il porto in silenzio mangiando un gelato, mi raccomando senza fare alcun rumore con la lingua, la mattina poi possiamo andare sempre in silenzio ad acquistare il Sole 24ore che ci dirà come fare le nostre e vostre vacanze, tutto sempre in silenzio, affinche l'ospite non venga disturbato. Il ragazzo dai diciotto anni in sù dovrà apprezzare una vacanza in silenzio.
Operatore turistico gigliese
TAS E SENTASS GIO'
traduzione "taci e siediti" per tutti e due anche per il secondo commentatore.
C'è un tempo per mangiare per bere un caffè tranquillamente al bar, un tempo per prendere il sole, un tempo per passeggiare tra amici, ma c'è anche un tempo sacrosanto di poter dormire questo tempo naturalmente dovrebbe essere quello notturno d'estate non dico dalle ore 21,00 ma almeno subito dopo le ore 001 del mattino, quando si infrangono oltremisura le più elementari norme del quieto vivere, quando manca il rispetto verso gli altri, allora vuol dire che la democrazia non si sa neanche dove sta di casa, a questo punto bisogna che chi di dovere abbia la consapevolezza che i problemi del paese non vengano affrontati solo sui giornali ma magari tramite incontri con il popolo sovrano ed elettore Modesti Giuseppe