Skip to main content

Categoria : Cultura

Risultati per la categoria Cultura: n° 447


Il Coro dell'Isola ringrazia per una generosa donazione

Coro dell'Isola del Giglio

Cesare Nobile, direttore e pianista del coro dell'Isola del Giglio, in vece di tutti i coristi dello stesso, desidera porgere i più sentiti ringraziamenti al Comitato di S. Lorenzo nella persona del Presidente dott. Cosimo Pacella e all'associazione Palio Marinaro "Costanzo Basini" ...

"Corpo Naturale: alle origini del movimento corporeo" dal 10 Gennaio

Silvia Facheris

Riprendono da martedì 10 gennaio 2023 gli incontri di Corpo Naturale, uno spazio dedicato al corpo nella sua globalità, andando a lavorare su varie parti di esso: fisica, emozionale, spirituale, relazionale, mentale e del piacere. Attraverso pratiche di Bioenergetica e Danza Sensibile ...

Il presepe più bello

Circolo Culturale Gigliese

Ad opera di meritevoli volontari, anche quest'anno nei centri abitati dell'isola, in occasione delle feste sono stati realizzati vari addobbi e allestiti alcuni presepi. Uno, ormai classico e forse il più tradizionale, occupa un intero vicolo all'entrata del Castello, che nei paesani ...

Concerto di Natale del Coro dell'Isola il 5 Gennaio 2023

Redazione GiglioNews

Il Coro dell'Isola del Giglio, diretto dal maestro Cesare Nobile, invita tutta la popolazione gigliese al concerto "Canti di Natale al Porto" che si terrà il prossimo 5 Gennaio 2023 alle ore 18,00 nella chiesa dei Santi Lorenzo e Mamiliano a Giglio Porto ... ...

Rivive stasera e domani la tradizionale Nenia di Capodanno

Redazione GiglioNews

Rivive anche quest'anno la tradizione del Capodanno sull'isola con un gruppo di cantori e musicisti che suoneranno per le vie dei paesi la famosa ed antica Nenia. Si comincerà alle ore 19:00 di questa sera, 31 dicembre, in piazza di Sopra a Giglio Castello con un percorso itinerante ...

La storia del Circolo Culturale Gigliese su "L'Argentariana"

Redazione GiglioNews

Con l'articolo che vi proponiamo (vedi sotto), pubblicato sulla rivista “Argentariana” del Centro Studi Don Pietro Fanciulli di Porto Santo Stefano (numero 23 – Anno VI – Dicembre 2022), Armando Schiaffino ripercorre la storia del Circolo Culturale Gigliese, una delle più antiche ...

"I panficati del 1956": un racconto di Palma Silvestri

Palma Silvestri

Il vento superava il crepitio della legna che ardeva benefica nel grande camino; al centro della stanza, che fungeva da cucina-soggiorno, il tavolo di legno era ingombro di zuppiere, bottiglie, mestoli: ognuno di quegli utensili conteneva l’ingrediente dosato ad occhio da aggiungere ...

"A Christmas Carol" messo in scena dai ragazzi della Scuola Media

Redazione GiglioNews

I ragazzi della Scuola Media "Raniero Maltini" di Isola del Giglio hanno messo in scena, sotto la guida dei docenti e guidati dal prof. Mattia Scandurra, uno spettacolo teatrale breve in cui tutti gli alunni hanno ballato e cantato. L'opera rappresentata è stata "A Christmas Carol" ...

"Lezioni di Giglio" a scuola con il Circolo Culturale Gigliese

Circolo Culturale Gigliese

Ieri pomeriggio alle ore 15.00 nel salone della scuola media "Raniero Maltini" di Giglio Porto, alla presenza delle insegnanti e degli allievi, è stato ufficialmente inaugurato il progetto "Lezioni di Giglio", progetto didattico per l'anno scolastico 2022/23 voluto dalla Direzione ...

"Il Giglio strappato": un romanzo di Olga Centurioni

Circolo Culturale Gigliese

I numerosi studi sulla storia dell'isola del Giglio pubblicati negli ultimi anni (frutto di una rinnovata attenzione dell'importanza della microstoria contestualizzata nelle vicende della "grande storia") hanno provocato un inaspettato e interessante fervore letterario di carattere ...

"La Ponentata": una poesia di Palma Silvestri

Palma Silvestri

Forse il fascino del vento di Ponente viene dal soffio che dà voce a ciò che trova lungo il suo turbinoso percorso. E mille suoni, mille voci  annunciano il re tiranno in un coro, vestito della forte, primitiva natura. LA PONENTATA (VENTO ALLE BOCCHE) Il vento di Ponente scorrazza ...

Figli del Giglio: Jacopo Tabolli, l'archeologo dei Bronzi di San Casciano

Franca Melis

Il professor Tabolli, già funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, oggi è Professore all'Università per Stranieri di Siena. Jacopo è nato a Roma, figlio di due medici che hanno fatto della loro vita ...

San Mamiliano dei turchi: "Tenacia e fiducia"

Palma Silvestri

Sette sciabecchi e due fregate cariche di pirati saraceni (la storia dice che ne sbarcarono 2000 e li videro arrancare i sentieri alla volta del Castello) non vinsero sulla tenace volontà di chi, vivendo sull’isola, difendeva il proprio territorio, la famiglia. La propria vita ...

"Un turco in cantina" raccontato dai bambini alla Bibliotechina

Associazione Bibliotechina

In occasione della festa di San Mamiliano dei turchi, il prossimo 18 novembre, i bambini del Giglio presenteranno l'opera "Un turco in cantina" di Armando Schiaffino. Il racconto è ambientato all'isola del Giglio durante l'ultima incursione piratesca del 1799 ed ha appassionato ...