Skip to main content

Categoria : Cronaca

Risultati per la categoria Cronaca: n° 3936


Un pensiero per il caro Albino

Maurizio Brothel

Un pensiero per il caro Albino Ciao caro Albino, anche tu come mio Babbo e Santi sei voluto volare in cielo insieme ai tuoi amici inseparabili per continuare a raccontarvi dal murello del Paradiso il vostro vissuto. Riposa in pace e saluta mio babbo e Santi, tvb Maurizio Brot ...

Peppe ringrazia per l'affetto ricevuto

Katiuscia Danei

Peppe ringrazia per l'affetto ricevuto A nome del mio babbo, Peppe "Panzallegra", voglio ringraziare, gigliesi e forestieri, che gli sono stati vicini e continuano a farlo con telefonate, messaggi e visite in ospedale. A questo ringraziamento ci uniamo io, mio fratello e Patriz ...

Liberate il topo!

Argentino Stefanini

Liberate il topo! Il topo comune chiamato anche topo domestico è un mammifero roditore che vive ovunque è presente l’uomo e dove è in grado di costruirsi un nascondiglio e procurarsi da mangiare. Trova il suo habitat tanto nelle aree urbane che suburbane. La storia che ...

Cercasi video di "Vola Gabbiano"

Angelo Stefanini

Cercasi video di "Vola Gabbiano" Approfitto delle pagine di questo sito per fare un appello. Sono alla ricerca di un video in cui, fuori al bar da Scipione, viene suonata la canzone "Vola gabbiano". Non si tratta di un video specifico, basta che risalga minimo ad un paio di anni ...

Addio ad Umberto Monesi

Famiglia Monesi

Addio ad Umberto Monesi Lunedì 14 novembre è deceduto a Grosseto Umberto Monesi, 91 anni. Ne danno il triste annuncio la moglie Verena Schaffitz e la figlia Fosca Monesi. ...

Fuori luogo

Angelo Stefanini

Fuori luogo Come tutti gli anni, abbiamo celebrato la ricorrenza del 4 novembre, festa delle Forze Armate, giornata in cui i nostri pensieri dovrebbero andare solo ai caduti di tutte le guerre e, perché no, anche alle persone scomparse successivamente, ma che comunque quelle sf ...

Lavori bonifica fondali: tanti perché ...

Franca Melis

Lavori bonifica fondali: tanti perché ... Ci sono tanti perché che aspettano risposte, uno dei tanti, perché prima la Micoperi 30 quando lavorava nel progetto rimozione della nave, appena segnalavano arrivo di mare mosso prendeva e se ne andava a Santo Stefano? Malignamente s ...

Sembra un destino

Palma Silvestri

SEMBRA UN DESTINO Sembra un destino. L’ho scelto io? Non lo so, ma dare una nota di addio ai Paesani che ho conosciuto mi viene spontaneo e con obbligo morale. Essi lasciano una piccola impronta che contribuisce alla compattezza dello stato sociale della vita gigliese. Ripos ...

L'omelia su Zaccheo

Franca Melis

L'omelia su Zaccheo Ieri sono andata alla messa delle 6 del pomeriggio, il Vangelo parlava di Zaccheo. L'omelia di don Lorenzo è stata molto bella, un insieme di lezione di storia, su Gerico, i pubblichini, i farisei, chi fossero, il loro differente ruolo nella società ebraica ...

Un ricordo video di Beppino Ulivi

Biagio Servini

Un ricordo video di Beppino Ulivi Un anno fa il 28 Ottobre 2015 ci lasciava Beppino Ulivi, volevo semplicemente ricordarlo con questo breve video, dato che ha speso tanto per la nostra Isola. ...

"Il passerotto del Giglio", ricordo di Giuseppe Ulivi

Loredana Ulivi

"Il passerotto del Giglio", ricordo di Giuseppe Ulivi Babbo lo hanno conosciuto in molti, forse tutti. Sindaco, sindacalista, appassionato di politica e pesci, ma ancor più della gente, della sua gente isolana. Tra i suoi mille scritti ne scelgo uno insolito, per ricordare qui, ...

Recensione de "I minatori del Giglio"

Giacomo Vitone

Recensione de "I minatori del Giglio" Ho terminato la lettura di "I minatori del Giglio", di Ivio Lubrani. Con apprezzatissimo stile semplice, lineare e molto schietto si rivivono momenti importanti della vita di quest'isola così bella e particolare. Mi è piaciuto molto, compr ...

Riflessioni su cose già dette (e già scritte)

Angelo Stefanini

Riflessioni su cose già dette (e già scritte) Oggi 13 ottobre 2016, con un tempo da cani, vento, acqua a catinelle e la prospettiva di una traversata da fare con una sciroccata niente male, ho accompagnato due miei zii, di circa 80 anni, a prendere l’autobus delle 12,30 che ...

Leggete il libro: "Mi sorridono il cielo e le stelle"

Angelo Stefanini

Leggete il libro: "Mi sorridono il cielo e le stelle" Leggetelo Ho aspettato alcuni giorni prima di scrivere queste righe; volevo capire se l’opinione che mi ero fatto non fosse il risultato di un coinvolgimento emotivo troppo forte. Poi, rileggendo con calma e in modo un po ...

Smarrito orecchino di famiglia

Palma Silvestri

Smarrito orecchino di famiglia Ieri sera, dopo il temporale che si è abbattuto sul Paese, alcune Cantine hanno aperto i battenti e partendo dalla Cantina dei Cavatelli sono andata alla Rocca, lungo questo percorso ho perduto un gioiello di famiglia: l’orecchino che vedete nel ...