Skip to main content

Categoria : News

Risultati per la categoria News: n° 18052


Il Pescato del Presidio Slow Food Giglio-Giannutri nei ristoranti della Maremma

Slow Food Isola del Giglio e Giannutri

Inizia da Orbetello, con una cena presso "L'Oste Dispensa" di Stefano Sorci e Francesca Zauli il prossimo 22 novembre, il giro di degustazioni sul territorio Maremmano del pescato del Presidio Slow Food della Pesca Artigianale dell'Isola del Giglio. Questo progetto ha avuto inizio ...

I dati della raccolta differenziata 2023 nei comuni toscani

fonte Toscana Notizie

Continua a crescere la raccolta differenziata in Toscana, che nel 2023 si è attesta al 66,64%, con un incremento di 0,7 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Nel 2023 la produzione di rifiuti urbani è stata pari a 2,15 milioni di tonnellate, con una diminuzione dell'1% ...

Cabotaggio Marittimo Arcipelago Toscano: una voce fuori dal coro

Gruppo di Minoranza "Orgoglio Gigliese"

Apprendiamo dalla stampa che lo scorso 3 settembre la Regione Toscana ha incontrato i Sindaci dei Comuni dell'Arcipelago per aggiornamenti sul nuovo bando regionale per i trasporti marittimi nell'Arcipelago Toscano. Rileviamo che il dibattito politico sembri ormai "fossilizzato" ...

Grazie a Palma e Tonino, due gigliesi di cui andar fieri!

Pietro Pellegrini

Su questo giornale, così prezioso perché permette a chi è lontano di mantenere un contatto con la nostra isola, non sempre vengono scritte parole piacevoli anzi, le rimostranze e i motivi di scontro non si sprecano. Oggi però voglio scrivere due righe per fare i complimenti a due ...

Trasporto marittimo: l'Autorità contesta la scelta del bando unico

Redazione GiglioNews

Sul servizio di trasporto marittimo tra le isole dell'arcipelago la Regione Toscana sembra voler procedere verso l'ennesima proroga della concessione a Toremar nel 2025. D'altronde, avendo assistito alla bizzarra gestione del percorso verso la gara da parte della Regione, non si ...

Ancim: la sanità sulle isole minori

Ancim

C'è una parte del territorio italiano di circa 1.000 km² e dei suoi residenti stabili circa 220.000 abitanti che hanno una peculiarità che è quella di esistere solo per alcuni mesi l'anno e cioè nel periodo estivo quando ci si ricorda delle loro bellezze naturali, culturali e delle ...

Scuole in natura: il nuovo catalogo di Educazione ambientale del PNAT 2024/2025

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Ogni anno scolastico, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano offre alle scuole del territorio un ampio ventaglio di opportunità attraverso un catalogo di attività di educazione ambientale, per la maggior parte a costo zero. Le proposte, diversificate secondo il grado di istruzione ...

"Impariamo a conoscere i funghi": incontro pubblico

Comune di Isola del Giglio

Con la collaborazione della ASL Toscana Sud Est, Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie della Riabilitazione e della Prevenzione, della Direzione Scolastica dell'I.C. Monte Argentario Giglio e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado "R.Maltini" di Isola del Giglio ...

"Il Monte": una poesia di Tonino Ansaldo

poesia Tonino Ansaldo

Oggi il poeta torna ad ammirare il territorio gigliese scoprendo luoghi finora mai osservati con attenzione. Come il Poggio della Pagana, estrema sommità dell'isola che con i suoi 496 metri non può geograficamente assurgere al ruolo di "Monte" per soli 4 metri. E proprio su questo ...

"Un Turco in Cantina": replica straordinaria il prossimo 16 Novembre

Teatro dell'Isola

Sabato 16 Novembre dalle 18.30 presso il teatro de I Lombi ... REPLICA STRAORDINARIA de "Il Turco in Cantina" in occasione della ricorrenza di San Mamiliano dei turchi. Spettacolo dedicato a grandi e piccini. Ingresso libero per spettatori under 14. Vi aspettiamo. Prenotazioni ...

Orientamento scolastico: caratteristiche e recapiti degli istituti superiori

Comune di Isola del Giglio

L'attività di orientamento scolastico per i ragazzi della scuola secondaria di I° è compito della scuola stessa che cercherà di indirizzarli sulla base delle rispettive capacità e interessi, tenendo conto del percorso di studi svolto e delle possibilità offerte dal territorio ...

Sessantenni gigliesi a cena ... la proposta ai "ragazzi" del 1964

Redazione GiglioNews

"Vogliamo festeggiare i nostri primi 60 anni?". L'invito, rivolto ai ragazzi della classe 1964, prevede l'ipotesi di una cena conviviale per il prossimo mese di Dicembre. La location e la data precisa della cena sarà decisa in base al numero di adesioni. Per maggiori informazioni ...

Da 23 a 14 corse: è caos-traghetti all'isola d'Elba

fonte Elbapress.it

La situazione attuale nel canale tra Piombino e l'Isola d'Elba è critica, con un forte ridimensionamento dei servizi di trasporto marittimo. Le compagnie private Moby Lines e Blu Navy hanno ridotto drasticamente le corse, lasciando che la compagnia pubblica Toremar (sovvenzionata ...

La cooperativa di comunità Laudato Si' ha bisogno di nuova linfa

Cooperativa Laudato Si'

Come sapete, da alcuni anni, precisamente dal 2017, al Giglio è presente una cooperativa di comunità, la Laudato Si', per lo svolgimento di attività agricole, della pesca, ittiturismo, servizi sociali. La cooperativa nacque su ispirazione del parroco Don Lido Lodolini, appoggiato ...